
Monte Rosa
Verso l'ampio massiccio del Monte Rosa salgono due valli, quella d'Ayas e quella di Gressoney; la prima arriva ai piedi dell'anfiteatro di cime che va dal Breithorn al Castore partendo da Verrès e attraversando i comuni di Challand-Saint-Victor , Challand-Saint-Anselme, Brusson e Ayas mentre la seconda culmina con la costiera che si stende dal Castore alla Punta Gnifetti, dove dal 1893 sorge il rifugio – laboratorio scientifico "Regina Margherita". Risalendo la Valle di Gressoney o del Lys si incontrano: Perloz, Fontainemore, Lillianes, Issime, Gaby, Gressoney-Saint-Jean e Gressoney-La-Trinité.
Entrambe le valli sono state interessate, specialmente nella loro parte più alta, dalla migrazione che ha portato nel XII – XIII secolo le popolazioni walser a spostarsi dal Vallese in varie zone a sud delle Alpi. Le due valli furono per alcuni secoli luogo di passaggio e di commercio tra Valle d'Aosta, Vallese e Piemonte, fino a quando l'avanzata dei ghiacciai iniziata nel secolo XIV rese impraticabili i passi di alta montagna.
Testo: www.regione.vda.it
Contatto Monte Rosa

Ufficio Regionale del Turismo - Direzione
Viale Federico Chabod, 15, I-11100 Aosta
- Telefono
- +39 0165 33352
- Fax
- +39 0165 40532
- Homepage
- https://www.regione.vda.it
- info@turismo.vda.it
- 1 day ago
- 2 days ago
- 2 days ago
Webcams
- Grosser Sankt Bernhardt / Grand-Saint-Bernard
- Aosta
- Valsavarenche
- Aosta und Umgebung
- Gran Paradiso / Grand Paradis
- Matterhorn / Mont Cervin
- Pila / Aostatal
- Breuil Cervinia
- Courmayeur und Mont Blanc Tal
- Saint Oyen
- Rhêmes Notre Dame
- Valgrisenche
- Gressoney La Trinité
- Mont Blanc
- Saint Rhémy En Bosses
- Cogne
- Ayas - Champoluc - Antagnod
- Monte Rosa
- La Thuile / La Rosiere - Éspace San Bernardo
- Valtournenche