
Cogne
A 1534 metri di altitudine, nel cuore del Parco del Gran Paradiso, del quale è considerata la "capitale" Cogne, antica terra di Salassi e importante centro minerario per l’estrazione del ferro, vanta un passato ricco di storia, cultura e tradizioni, che ama raccontare e riproporre attraverso feste, mostre e incontri.
Arrivando dalla strada provienente dalla valle centrale, si è immediatamente colpiti dalla straordinaria ampiezza del Prato di Sant'Orso, verde e dolcemente ondulato in estate, bianco candido e immacolato in inverno.
La conca, protetta da fitti boschi, alla confluenza delle valli tributarie, è molto ampia e gode di un soleggiamento unico.
Tra l'ampio e luminoso Prato di Sant'Orso e i nordici boschi di conifere e di betulle, Cogne è una delle regine valdostane dello sci di fondo. Le lunghe piste di fondo si snodano sotto le cime della Grivola e del Gran Paradiso per più di 70 km. Qui si svolgono grandi competizioni internazionali, come la Coppa del Mondo di sci di fondo e la Marcia Gran Paradiso che si snoda su un anello di 45 km.
Ma questi panorami si possono apprezzare anche senza gli sci, passeggiando lungo i percorsi pedonali che costeggiano le piste, o con le escursioni in slitte trainate da cavalli, che danno alla neve il sapore della favola.
Sulle pendici del Montseuc c'è spazio anche per la discesa con alcune piste di media difficoltà, mentre sul Prato di Sant'Orso è attrezzato uno Snow Park con tapis-roulant, gonfiabili, ciambelle e pista sciabile per bimbi e principianti. Per i più dinamici, ecco lo sci-alpinismo e l'arrampicata su ghiaccio: le oltre 150 cascate di Lillaz e Valnontey, Gimillan e Cogne sono ogni anno frequentate dagli appassionati di questo sport.
Da citare inoltre, all’interno del Parco Nazionale più antico d’Italia, il giardino botanico Paradisia. Il giardino ospita oltre 1000 specie delle nostre montagne e di altri gruppi montuosi di tutto il mondo, con due itinerari botanici, un’esposizione petrografica, una collezione dei licheni e il giardino delle farfalle.
Testo: www.regione.vda.it
Consigli per il tempo libero Cogne

Visualizza tutti i consigli per il tempo libero
Contatto Cogne

Ufficio Turismo Cogne
Rue Bourgeois, 33, I-11012 Cogne/ Val d´Aosta
- Telefono
- +39 0165 74040
- Fax
- +39 0165 749125
- Homepage
- https://www.cogneturismo.it
- cogne@turismo.vda.it
- 2 days ago
- 3 days ago
- 4 days ago
Webcams
- Aosta
- Grosser Sankt Bernhardt / Grand-Saint-Bernard
- Matterhorn / Mont Cervin
- Valsavarenche
- Aosta und Umgebung
- Gran Paradiso / Grand Paradis
- Breuil Cervinia
- Mont Blanc
- Pila / Aostatal
- Courmayeur und Mont Blanc Tal
- Rhêmes Notre Dame
- Valgrisenche
- Monte Rosa
- Saint Oyen
- Ayas - Champoluc - Antagnod
- Pré Saint Didier
- Cogne
- La Thuile
- La Thuile / La Rosiere - Éspace San Bernardo
- Gressoney La Trinité