Comparto sciistico Valtournenche

Regione sciistica Matterhorn Ski Paradise
1.524 - 2.896m
Mappa
Nascondere mappa
Valtournenche
1.524 - 2.896m
Mappa delle piste Comparto sciistico Valtournenche
Informazioni attualiOggi, 20:00
Oggi, 20:00
Data
-
Montagna
-
Valle
1 da 8
Impianti aperti

Impianti

4
4
1
0
0

Periodi di apertura Inverno

Stagione
-
Apertura
08:00 - 16:00

Piste

facile
23 km
medio
31 km
difficile
nd
complessivo
54 km

Novità

  • The children's snow park with the motto FAR WEST BABY SKI PARK is characterized by a strong individual character and personalities like cowboys and Indians, and has investments this year by a 120 m long conveyor belt (in addition to the two already existing and baby chair), and was characterized by various sympathetic descents.
  • New tubing slopes guarantee adrenaline for all ages.
  • There are innovations in the field SKI-CROSS: Following the successful initiation and positive resumé of last season, the sports sector has been accelerated by building jumps and banks, that increasing pleasure of youth and adults.
  • And with the two black runs (15A and 1B), the lovers of difficult downhills and gravity fanatics will be ​​satisfied.
  • For better orientation in the skiresort new orientation boards were developed and installed that allow easy navigation and you will be able to test all the runs of the Cime Bianche Spa.

Comparto sciistico

"Valtournenche, où est-tu? Sans toi je suis perdu"

Una frase che tout court esprime ciò che sente il cuore di coloro che amano le loro radici… ma non illudetevi, succederà anche a voi, se camminerete nei prati in fiore, sentirete il profumo della resina e vi siederete sulle sponde di un laghetto, magari mano nella mano, e lascerete spaziare il vostro sguardo oltre le montagne innevate.
Il comprensorio di Valtournenche si estende per circa 35 chilometri di piste adatte ad ogni tipologia di sciatore. Dai 3200 mt del colle superiore di Cime Bianche, al margine del ghiacciaio del Ventina, fino ai 1600 mt della partenza impianti, vi sono tracciati adatti tanto ai principianti, quanto agli agonisti più incalliti comela Reine Blanche, una delle piste più lunghe e belle d'Europa, che, se imboccata al Piccolo Cervino consente 2300 mt di dislivello e 20 km di discesa.

La ski Area di Valtournenche che è collegata con Breuil-Cervinia e da qui a Zermatt, dispone di 10 piste rosse, 6 piste blu, 3 nere, 1 snowpark e 1 area giochi per bambini. Tra le piste, 3 possono trasformarsi in piste da allenamento o gara con omologazione nazionale ed internazionale dotate di linea di cronometraggio.

Sono questi i numeri di questa Ski Area. Impianti veloci, moderni, vi permetteranno di fruire delle piste di Valtournenche, quelle che generano le sensazioni più intense. Per iniziare le piste3, 4 e 7, servite dalla seggiovia Motta, o la Pista 9 della seggiovia Becca d’Aran, veri e propri campetti per principianti in formato extralarge, le piste ideali per abbandonare il Baby dei primi esercizi ed avventurarsi nel magico mondo dello sci. Salendo appena di quota troviamo poi la 5 e la 6, servite dalla seggiovia esaposto Bec Carrè, punto di riferimento del comprensorio. Queste due piste iniziano con due caratteristici canalini, sciabili con ampie curve o strette serpentine, che perdendo quota si ampliano fino ad unirsi in un’unica traccia che vi riporta alla seggiovia. In mezzo a queste due c’è la 15, caratterizzata da ripidi muri e cambi di pendenza, pista prediletta dagli agonisti che la scelgono come terreno d’allenamento, così come dagli ospiti in cerca di emozioni forti. Il Sometta è uno skilift in prossimità di essere sostituito, apprezzato per le straordinarie vedute che si scorgono dal suo percorso, spartiacque tra la val d’Ayas e la Valtournenche, balcone affacciato sulla magnifica conca del Breuil, all’ombra del maestoso Cervino. Da qui si imboccano le piste 11 e 12, caratterizzate da pendii medi e godibili. Il Sometta è anche l’impianto che permette l’unione con i comprensori di Breuil Cervinia e di Zermatt, per un’offerta sciistica, e turistica senza pari.Regina di Valtournenche è la pista n° 1, la “Reine Blanche”. Se imboccata al Piccolo Cervino, a 3883 mt di quota, rappresenta uno dei tracciati più lunghi d’Europa: 20 chilometri circa, 2300mt di dislivello.

Una prima parte su ghiacciaio, poi si sfila attraverso ampi declini si raggiunge il Plateau Rosà, e da qui si imbocca la vertiginosa “esse” del Ventina, per raggiungere, dopo un lungo pianoro, l’imbocco della pista 11. Una breve e rapida seggiovia Vi porta al colle inferiore, da dove inizia la parte più entusiasmante della discesa. Appena sotto le scoscese pareti di Roisette e Becca d’Aran, la “Reine Blanche” si snoda per larghi e panoramici pianori, per poi tuffarsi nel “Pistone”, giù per il bosco. Ripidi muri, cambi di pendenza, dossi alternati a curvoni ed “esse” vertiginose e due tunnel vi porteranno ai 1600mt del Plan de la Glaea, da dove la telecabina Salette vi riporterà in alto per far ripartire le emozioni.

Contatto

Breuil Cervinia
Piazzale Funivie, I-11021 Breuil Cervinia

Telefono
+39 0166 944311
Info neve
+39 0166 944311
Fax
+39 0166 944399
Homepage
http://www.cervinia.it
Richieste
Ferrovie di montagna Ente per il turismo
Valutazione 4,2
La mia recensione:
Valutazioni

Webcams

Nessuna voce trovata.
Sono state trovate %count% voci. Si prega di affinare la ricerca.
Risultati della ricerca locale (Distanza <= 25km)
Altri risultati di ricerca (Distanza > 25km)
Tutti %count% Risultati della ricerca
%name% %region%
%type% %elevation%