
Gran San Bernardo
Appena sfiorate dal turismo di massa, la valle del Gran San Bernardo, la Valpelline e il vallone di Ollomont offrono panorami aspri e suggestivi e permettono di osservare i frammenti ancora vitali dell'antica economia alpestre della Valle d'Aosta.
Al colle del Gran San Bernardo è possibile osservare alcuni tratti della strada romana che conduceva al Summus Poeninus, luogo di transito sul quale è poi sorto l'Ospizio, fondato da San Bernardo da Mentone. Questo luogo di accoglienza e di grande spiritualità è ancor oggi attivo e visitabile.
La Valpelline offre nella sua parte finale lo spettacolo del lago artificiale di Place Moulin, il cui enorme sbarramento fu completato nel 1965: un'opera di grande rilievo economico per la produzione di energia idroelettrica, ma anche l'occasione per una tranquilla passeggiata sul sentiero che la costeggia.
Il vallone di Ollomont è un piccolo gioiello sospeso sulla valle centrale, qui ci si ritrova in un ambiente assolutamente selvaggio e poco frequentato, dov'è possibile scorgere degli esemplari della fauna locale. La conca è ricca di acque e di fiori ed è circondata da una superba catena di cime.
Testo: www.regione.vda.it
Contatto Gran San Bernardo
Ufficio del turismo - Étroubles
Strada Nazionale G.S. Bernardo, 13, I-11014 Étroubles
- Telefono
- +39 0165 78559
- Fax
- +39 0165 78568
- Homepage
- https://www.regione.vda.it
- grandcombin@turismo.vda.it
- 2 days ago
- 3 days ago
- 4 days ago
Webcams
- Aosta
- Grosser Sankt Bernhardt / Grand-Saint-Bernard
- Matterhorn / Mont Cervin
- Valsavarenche
- Aosta und Umgebung
- Gran Paradiso / Grand Paradis
- Breuil Cervinia
- Mont Blanc
- Pila / Aostatal
- Courmayeur und Mont Blanc Tal
- Rhêmes Notre Dame
- Valgrisenche
- Monte Rosa
- Saint Oyen
- Ayas - Champoluc - Antagnod
- Pré Saint Didier
- Cogne
- La Thuile
- La Thuile / La Rosiere - Éspace San Bernardo
- Gressoney La Trinité