
Monte Bianco
La catena del Monte Bianco fa da sfondo a Courmayeur come un anfiteatro naturale e con i 4807 metri della sua vetta è la cima più alta d'Europa. La conquista alpinistica della vetta del Monte Bianco avvenne già nel 1786 ma ancor oggi le sue pareti costituiscono la meta più ambita per gli alpinisti di tutto il mondo.
Con la sua mole maestosa domina tutti i comuni del fondovalle come La Salle, Morgex, Pré-Saint-Didier, Courmayeur, che con La Thuile formano la cosiddetta “Valdigne”. Ai piedi della catena si aprono due valli particolarmente suggestive, la Val Veny , che costeggia il ghiacciaio della Brenva e che si presenta all'imbocco stretta, selvaggia e aspra per poi trasformarsi in un'ampia conca pianeggiante e la Val Ferret che ha un aspetto dolce, panoramico e rilassante.
A Pré-Saint-Didier si apre la valle di La Thuile che arriva fino al Colle del Piccolo San Bernardo , l'antica Alpis Graia dei Romani, che costituiva, sin dai tempi più remoti, il passaggio privilegiato per l'oltralpe ed in particolare le Gallie. Ancora oggi il Colle conserva le tracce della sua antica storia e rappresenta una piacevole alternativa al Traforo del Monte Bianco per raggiungere la Francia durante la stagione estiva.
Contatto Monte Bianco

Ufficio Regionale del Turismo - Direzione
Viale Federico Chabod, 15, I-11100 Aosta
- Telefono
- +39 0165 33352
- Fax
- +39 0165 40532
- Homepage
- https://www.regione.vda.it
- info@turismo.vda.it
- La Thuile - La Rosiere / San Bernardo
-
Courmayeur
01.07.2023 - 03.09.2023 (2 Impianti)
- 2 days ago
- 3 days ago
- 4 days ago
Webcams
- Aosta
- Grosser Sankt Bernhardt / Grand-Saint-Bernard
- Matterhorn / Mont Cervin
- Valsavarenche
- Aosta und Umgebung
- Gran Paradiso / Grand Paradis
- Breuil Cervinia
- Mont Blanc
- Pila / Aostatal
- Courmayeur und Mont Blanc Tal
- Rhêmes Notre Dame
- Valgrisenche
- Monte Rosa
- Saint Oyen
- Ayas - Champoluc - Antagnod
- Pré Saint Didier
- Cogne
- La Thuile
- La Thuile / La Rosiere - Éspace San Bernardo
- Gressoney La Trinité