Il paese è adagiato su un'ampia conca, appena sotto il Colle del Piccolo San Bernardo, a 1441 metri di altitudine, in un'area protetta da fitte foreste, dominata dall'imponente presenza di alte montagne ed estesi ghiacciai.
Al Colle del Piccolo San Bernardo si può tutt'oggi osservare un curioso recinto fatto di pietre: si tratta del "Cromlech", resto megalitico che risale all'età del ferro. Nella zona sono inoltre visibili tracce di due "Mansiones" dell'epoca romana. La Thuile fu infatti un importante posto di tappa sulla via delle Gallie.
In epoca sabauda questa località fu un importante baluardo contro le invasioni che arrivavano dalla Francia. Nei secoli XVII e XVIII il villaggio subì numerosi saccheggi ad opera delle truppe francesi in transito.
La chiesa parrocchiale di La Thuile è dedicata a San Nicola e di essa si trovano notizie già fin dall'anno 1113, ma la data di fondazione è controversa. Al suo fianco, un bel campanile, databile attorno al XV secolo.
In estate è punto di partenza privilegiato per le ascensioni al ghiacciaio del Rutor, le escursioni al lago d'Arpy, ai laghi del Rutor e al bel pianoro di Joux.
La domenica successiva al Ferragosto, al Colle del Piccolo San Bernardo si svolge la "Fête des Bergers": si tratta di un appuntamento che ricorda il passato, quando si incontravano i pastori savoiardi e valdostani, per lo scambio e il mercato del bestiame, durante una giornata in amicizia. Interrotto durante il periodo della guerra, oggi questo incontro si è trasformato in una grande kermesse folcloristica alla quale partecipano festosi i valligiani, i pastori e i turisti dei due versanti del Colle.In questa giornata si svolge anche una delle eliminatorie della "Bataille de Reines".
Presso il Colle del Piccolo San Bernardo si trova il giardino botanico Chanousia, fondato nel 1897. Fu voluto dall'abate Pierre Chanoux, sacerdote di grande bontà e di vasta cultura, alpinista infaticabile, pioniere e precursore dell'alpinismo moderno. Nacque per la volontà di proteggere la flora caratteristica del mondo alpestre. Ripristinato di recente dopo molti anni di abbandono, questo bel giardino rappresenta una piacevole mèta d'escursione nei mesi estivi.
Testo: www.regione.vda.it
Contatto La Thuile

Ufficio del turismo - La Thuile
Via Marcello Collomb, 36, I-11016 La Thuile
- Telefono
- +39 0165 884179
- Fax
- +39 0165 885196
- Homepage
- https://www.lovevda.it
- lathuile@turismo.vda.it
- 5 days ago
- 6 days ago
Webcams
- Aosta und Umgebung
- Pré Saint Didier
- Aosta
- Courmayeur und Mont Blanc Tal
- Valsavarenche
- Breuil Cervinia
- Grosser Sankt Bernhardt / Grand-Saint-Bernard
- Pila / Aostatal
- Ayas - Champoluc - Antagnod
- Gressoney La Trinité
- La Thuile / La Rosiere - Éspace San Bernardo
- Brusson
- Matterhorn / Mont Cervin
- Valtournenche
- Chamois
- Mont Blanc
- La Salle
- Saint Oyen
- Rhêmes Notre Dame
- Gressoney Saint Jean