Tovo di Sant'Agata

531m
Mappa
Nascondere mappa
Tovo di Sant'Agata
531m

E’ un piccolo comune della media Valtellina, posto all’inizio di un’ampia pianura subito dopo Lovero; la sua economia si basa per lo più sulle attività agricole.

Vi ha sede il Consorzio Ortofrutticolo dell’Alta Valtellina (C.O.A.V.).

Tovo conserva memoria della propria storia soprattutto grazie al castello di Bellaguarda dei Venosta, per lungo tempo feudatari del luogo. Esso è stato giudicato uno dei più articolati complessi castellati della Valle ed è anche l’unico che abbia conservato una parte delle strutture originarie fin nei particolari.

La chiesa parrocchiale di S. Agata è in stile barocco. La chiesa della B.V. di Caravaggio o di S. Marco conserva un quattrocentesco affresco rappresentante la Madonna in trono col Bambino benedicente, attribuita a Giovannino da Sondalo.

Poco sopra l’abitato si trova l’antichissimo oratorio dei Santi Ippolito e Cassiano, con affreschi di Cipriano Valorosa.

Testo: valtellinaturismo.com/comuni/Tovo-di-Sant-Agata-/12

Valutazione 3,0
La mia recensione:

Contatto Tovo di Sant'Agata

Consorzio Turistico
Via M. Quadrio, 11, I-23037 Tirano (SO)

Telefono
+39 0342 705 568
Homepage
http://valtellinaturismo.com/
E-Mail
info@valtellinaturismo.com

Richiesta e Prospetto ordine Alloggi

Trova un alloggio Tovo di Sant'Agata
Valutazioni
Nessuna voce trovata.
Sono state trovate %count% voci. Si prega di affinare la ricerca.
Risultati della ricerca locale (Distanza <= 25km)
Altri risultati di ricerca (Distanza > 25km)
Tutti %count% Risultati della ricerca
%name% %region%
%type% %elevation%