
Pomurska
Il paese dormiente lungo il fiume Mura ad est della Slovenia e una regione con vasti campi e colline tondeggianti, cicogne, spaventapasseri tipici, mulini galleggianti, acque salubri, punti energetici, pittoresche colline vinicole, particolari tradizioni e dialetti, e soprattutto gente ospitale che vive nella regione piu agricola della Slovenia.
Il piu grande numero di turisti viene richiamato da queste parti dalle terme - le Terme Radenci vantano una tradizione di piu di 120 anni ed una famosa acqua minerale, le Terme 3000 di Moravske Toplice propongono numerose attrazioni acquatiche, invitano le Terme Lendava vicino alle colline vinifere di Lendava e le Terme Banovci con annesso il primo campeggio naturistico d'Europa.
Alla ricerca del benessere sono legate anche nuove scoperte - vari punti energetici presso la sorgente Ivanov izvir e lungo il fiume Ščavnica, presso il Vidov izvir e presso il lago Bukovniško jezero.
Gli ospiti che vengono forse per la prima volta nella regione del Pomurje a trovare le benefiche acque, hanno tante altre ragioni per ritornarci. Nella citta fieristica di Gornja Radgona, famosa per gli ottimi vini, si possono visitare meravigliose cantine vinicole dove invecchia anche lo spumante zlata radgonska penina. A Ljutomer, centro della Prlekija, sotto le soleggiate colline vinicole sono di casa i cavalli, le gare di trotto, nei dintorni si sono conservati antichi mestieri. Nella vicina Veržej, sulla Mura e attivo il mulino galleggiante (Babičev mlin), nelle vicinanze opera una chiatta. A Lendava, citta bilingue, vi invita il castello; sono particolarmente piacevoli le colline vinifere di Lendavske gorice sopra la citta. A Novi Tomaž si trovano le case protette dei vignaioli.
Murska Sobota, la piu grande citta del Pomurje, vanta il rinascimentale Castello di Sobota (Soboški grad), riparato da querce vecchie di duecento anni. Il castello ospita il Museo regionale (Pokrajinski muzej). Nel vicino maniero di Rakičan ci sono la cantina vinicola e il centro ippico. Tra i monumenti di arte sacra del Pomurje sono di particolare rilievo la chiesa di Plečnik a Bogojina e la rotunda romanica nella vicina Selo, una delle piu antiche costruzioni della Slovenia. In questa zona sono ancora vive alcune antiche attivita artigianali, a Filovci i vasai cuociono l'argilla nel tipico modo del Prekmurje.
Se da Murska Sobota si parte verso nord, arriviamo alle tondeggianti colline del Goričko, mete popolari anche tra le cicogne. La localita piu grande e Grad che ebbe nome dal locale castello (in sloveno grad), uno dei piu grandi per superficie in Slovenia. Oltre al presupposto che il castello avesse ben 365 stanze, sono interessanti anche i punti energetici nel giardino del castello con alberi esotici.
Le localita lungo la Mura e i suoi tributari sono collegate tramite sentieri ben curati ciclabili ed escursionistici, passeggiate e strade del vino. Le fattorie agrituristiche con o senza alloggio nonché varie manifestazioni culturali rendono possibile l'esperienza di speciali costumi del nordest sloveno, e nelle trattorie tipiche, oltre agli ottimi vini, potrete anche gustare le caratteristiche specialita della zona.
Quelle: www.slovenia.info/it/-ctg-regije/Die-Region-Pomurska.htm?_ctg_regije=31&lng=4&redirected=1
Consigli per il tempo libero Pomurska





Visualizza tutti i consigli per il tempo libero
Contatto Pomurska

STIC - Slowenisches Tourist-Info-Center
Krekov trg 10, SI-1000 Ljubljana
- Telefono
- +386 1 3064575
- Fax
- +386 1 3064580
- Homepage
- http://www.slovenia.info
- stic@visitljubljana.si