Casere

1.566 - 1.600m
Mappa
Nascondere mappa
Casere
1.566 - 1.600m

La località più alta della Valle Aurina è Casere. In fondo alla valle è possibile fermarsi in diversi punti di ristoro, le tipiche malghe altoatesine ed assaporare così le specialità della Valle Aurina. Casere è però rinomato soprattutto per la sua piccola Chiesetta di Santo Spirito, nota meta di pellegrinaggi. L'idilliaca chiesetta è situata in un meraviglioso paesaggio in mezzo al Parco Naturale Vedrette di Ries-Aurina e attira visitatori in ogni periodo dell'anno.

Sia in estate, sia in inverno Casere offre una miriade di opportunità per trascorrere giornate meravigliose: in estate si possono fare passeggiate ed escursioni in alta montagna nonché tour in mountain-bike. La Vetta d’Italia, il punto più settentrionale della penisola italiana, si trova sul territorio di Casere ed e raggiungibile attraverso un bellissimo sentiero. In inverno Casere offre la possibilità di passeggiate, una pista da fondo al sole, il tappetto magico per fare sciare i più piccoli e una pista da slittino, una pista da pattinaggio e tante escursioni con le ciaspole o con gli sci d’alpinismo.

Fonte: Associazione turistica Valle Aurina

Valutazione 4,3
La mia recensione:

Contatto Casere

Tourismusverein Ahrntal
Ahrner Straße 22, I-39030 Luttach

Telefono
+39 0474 671136
Homepage
https://www.ahrntal.com
E-Mail
info@ahrntal.it

Richiesta e Prospetto ordine Alloggi

Trova un alloggio Casere
Valutazioni

Webcams

Nessuna voce trovata.
Sono state trovate %count% voci. Si prega di affinare la ricerca.
Risultati della ricerca locale (Distanza <= 25km)
Altri risultati di ricerca (Distanza > 25km)
Tutti %count% Risultati della ricerca
%name% %region%
%type% %elevation%