
Bardolino
Bardolino sorge a metà della sponda veronese, nel punto di maggior ampiezza del lago di Garda. La dolcezza del clima favorisce la crescita della flora mediterranea: ulivi, cipressi, oleandri, viti, prosperano sulle colline che fanno da corona al centro che si protende verso il lago con due caratteristiche punte formate nei secoli da due torrenti. Negli ultimi decenni a supporto della tradizionale economia agricola si è sviluppata l’attività turistico-alberghiera con oltre 4000 posti letto. I prodotti tipici quali il vino, l’olio, il pesce, garantiscono una cucina tradizionalmente genuina, che si può gustare negli hotel, nei raffinati ristoranti e nelle numerose trattorie di campagna.
E proprio il vino è il protagonista assoluto anche di importanti eventi quali la Festa del Vino Bardolino Chiaretto a giugno, la Festa dell’Uva e del Vino Bardolino DOC a ottobre, la Festa del Vino Novello a novembre.
Nel periodo della vendemmia è diventata tradizionale la Cura dell’Uva, una terapia per il benessere fisico che consiste nel bere succo d’uva.
Testo: www.lagodigarda-e.it
Consigli per il tempo libero Bardolino



Visualizza tutti i consigli per il tempo libero
Contatto Bardolino

IAT Bardolino
Piazzale Aldo Moro, 5, I-37011 Bardolino (VR)
- Telefono
- +39 045 7210078
- Homepage
- https://www.lagodigarda-e.it
- tourism@bardolinotop.it
- 2 days ago
- 2 days ago
- 5 days ago