
St. Veit an der Glan
"St. Veit - al passo coi tempi"
"Ieri & oggi ..."
Già i duchi di un tempo conoscevano i luoghi in cui era bello soggiornare. L’antico
capoluogo della Carinzia offre opportunità speciali per le vacanze, non solo all’interno
delle storiche mura cittadine. La posizione centrale è il punto di partenza ideale per
raggiungere quasi 60 mete escursionistiche, numerosi comprensori sciistici e alcuni
laghi.
"Tempo di cambiare ..."
Fuggire dalla quotidianità e tuffarsi nel divertimento! Attività sportive o eventi mondani:
in ogni caso novità e divertimento sono assicurati!
"Tempo di piaceri ..."
Prelibatezze per il palato e le orecchie, ritagliatevi del tempo per abbandonarvi ai piaceri.
Dalla tradizionale merenda al tagliere alla cucina pluristellata, dalle manifestazioni
folcloristiche agli eventi culturali: a voi la scelta.
"Tempo di movimento e natura ..."
Movimento in sintonia con la natura, sia d’estate che d’inverno. E chi non desidera
affaticarsi troppo, potrà godersi le bellezze del paesaggio.
"Tempo di contrasti ..."
Tuffarsi nel Medioevo e godersi gli agi della modernità. Le antiche e massicce mura cittadine
accanto ai passaggi in vetro trasparente offrono inediti contrasti architettonici.
"Energia rinnovabile ..."
È sulla bocca di tutti. Tutti ne parlano, ma i cittadini sanno effettivamente quali forme
di energia rinnovabile esistano, come siano e come funzionino? Con il progetto
“Sonnenstadt” (la città del sole) il comune di St. Veit si è impegnato a dare una risposta
a queste domande, al di là dell’ottenimento e dello sfruttamento di energie alternative.
Ora l’energia rinnovabile viene prodotta e può essere “vissuta” grazie alla costruzione
di diversi impianti fotovoltaici, l’impegno nei confronti dell’elettromobilità e la
realizzazione di “Erlebnis Energie“, l’esposizione multimediale per l’energia rinnovabile
all’interno del Fuchspalast di St. Veit. www.erlebnis-energie.com
"Fuchspalast, l’hotel d’arte ..."
Il Fuchspalast è stato il primo hotel d’arte al mondo, opera del pittore austriaco Prof.
Ernst Fuchs. L’intera architettura e l’allestimento interno è stato realizzato secondo i
criteri del realismo fantastico. Colori meravigliosi, forme stravaganti, vetro Tiffany per
la facciata esterna, 500 m² di vetro nell’area interna e vetrate a piombo nell’ingresso
principale creano un ambiente indimenticabile.
Informazioni: www.stveit.com
Consigli per il tempo libero St. Veit an der Glan




Visualizza tutti i consigli per il tempo libero
Contatto St. Veit an der Glan

Tourismusregion Mittelkärnten
Unterer Platz 10, A-9300 St. Veit an der Glan
- Telefono
- +43 4212 4560732
- Homepage
- http://www.stveit.com
- tourismus@mittelkaernten.at
Richiesta e Prospetto ordine Alloggi
- Althofen
- Brückl
- Eberstein-Saualpe
- Frauenstein
- Friesach
- Glanegg
- Glödnitz - Flattnitz
- Gurk
- Guttaring
- Hüttenberg
- Kappel am Krappfeld
- Klein St. Paul
- Liebenfels
- Magdalensberg
- Metnitz
- Micheldorf in Kärnten
- Mölbling
- Sankt Urban - Simonhöhe
- St. Georgen am Längsee
- St. Veit an der Glan
- Steuerberg
- Straßburg
- Weitensfeld im Gurktal

- Pensione 1
- Appartamento vacanze 2
- Agriturismo 1
- Rifugio 1
- Case vacanze 3
- Chalet 3
- 2 hours ago
- 2 hours ago
- 3 hours ago
Webcams
- Klagenfurt am Wörthersee
- Villach
- Wolfsberg
- Spittal an der Drau
- Velden am Wörthersee
- Hermagor - Pressegger See
- St. Veit an der Glan
- Seeboden am Millstättersee
- Feldkirchen
- Millstatt am See
- Döbriach / Radenthein
- Ferlach
- Faak am See
- Völkermarkt
- Pörtschach am Wörthersee
- Bad St. Leonhard im Lavanttal
- Gmünd
- St. Andrä
- Lesachtal
- Malta