Il Mühlviertel tra il Danubio a sud e la Foresta Boema a nord è una terra dal carattere forte. Le sue colline aprono la vista su una distesa inimmaginabile. Allo stesso tempo, si eleva ad altezze superiori ai 1.000 metri. La terra aspra modella le persone, la loro vita, le loro tradizioni. E rende le colline e le valli una regione sportiva impegnativa.
Non c'è dubbio, la regione del Mühlviertel ha tutto e incita a muoversi con forza. *Ciclisti e mountain biker, cavalieri ed escursionisti, fondisti e sciatori trovano sfide sportive e libertà inaspettate. Il vasto paesaggio offre, come quasi nessun'altra regione, innumerevoli punti di forza all'aria aperta dove i vacanzieri possono venire a riposare e a ricaricare le proprie riserve energetiche. Su massi di granito ricoperti di muschio, lungo i pittoreschi corsi d'acqua o in mezzo a fitte foreste: nel Mühlviertel troverete luoghi di tranquillità che invitano a fermarsi, a respirare profondamente e a staccare la spina dalla vita quotidiana. Dove Austria, Germania e Repubblica Ceca confinano, siamo già un passo avanti nel futuro in termini di decelerazione.
Gli abitanti del Mühlviertel portano all'estremo l'*arte di produrre birra*. La birra viene prodotta nel Mühlviertel da oltre 500 anni, utilizzando le migliori materie prime provenienti direttamente dalla regione. Non per niente il Mühlviertel è considerato la più grande regione di coltivazione del luppolo in Austria ed è conosciuto in tutto il mondo come una roccaforte della birra.
Nelle erbe del Mühlviertel, nell'olio di lino dorato, nella birra saporita si trovano quei sapori che caratterizzano la terra granitica. Qui gli antichi mestieri sono vivi e vegeti e sono tenuti in grande considerazione. La tessitura è di casa qui, così come la tecnica della stampa blu sui tessuti.
Fonte: www.muehlviertel.at
Pianificare una vacanza
Mostra tutti gli alloggiConsigli per il tempo libero Mühlviertel






Visualizza tutti i consigli per il tempo libero
Contatto Mühlviertel

Mühlviertel Tourismus Information
Freistädter Straße 119, A-4041 Linz
- Telefono
- +43 732 7277 727
- Fax
- +43 732 7277 9727
- Homepage
- https://www.muehlviertel.at
- info@muehlviertel.at
Richiesta e Prospetto ordine Alloggi
- Altenberg bei Linz
- Arnreit
- Asten
- Auberg
- Donau Oberösterreich
- Eidenberg
- Engerwitzdorf
- Ferienregion Böhmerwald
- Goldwörth
- Herzogsdorf
- Hörbich
- Katsdorf
- Lichtenberg
- Linz & Region Linz
- Luftenberg an der Donau
- Mühlviertler Alm Freistadt
- Mühlviertler Hochland
- Mühlviertler Sterngartl
- Niederwaldkirchen
- Oberkappel
- Oepping
- Puchenau
- Putzleinsdorf
- Sarleinsbach
- St. Gotthard im Mühlkreis
- St. Peter am Wimberg
- St. Ulrich im Mühlkreis
- St. Veit im Mühlkreis
- Strudengau
- Unterweitersdorf
- Walding
- Wartberg ob der Aist
- Ausee
- Bade-Biotop Neußerling
- Badesee Klaffer am Hochficht
- Badesee Mitterkirchen
- Badesee Rechberg
- Badesee Tragwein
- Badesee Waldhausen
- Badeseen in Feldkirchen an der Donau
- Badeteich Leopoldschlag
- Badeteich Rainbach
- Böhmerwald-Camp
- Der Donaustrand
- Donaubad in Kasten
- Freiwaldteich Grünbach
- Freizeitteich St. Georgen am Walde
- Freizeitzentrum Kranzling
- Kleiner Weikerlsee
- Naturbad Sarleinsbach
- Naturbadeplatz Hohensteg - Waldaist
- Naturbadeplatz Reichenstein - Waldaist
- Naturbadeteich Rosenhof
- Naturbadeteiche Hößgang
- Pichlinger See
- Pleschinger See
- Ranna-Badesee
- Ranna-Badesee
- Rodlwaldbad Gramastetten
- St. Veit im Mühlkreis
- Thurytal - Flussbad Feldaist
-
Hochficht / Böhmerwald
29.10.2023 - 29.10.2023 (1 Skilift) -
Stoaninger Alm
19.04.2020 - 31.10.2020 (1 Skilift)

- Albergo 3
- Pensione 1
- Appartamento vacanze 2
- Camera privata 1
- Agriturismo 1
- Rifugio 2
- Case vacanze 1
- Chalet 1
- 17.02.
- 08.03.
- 09.03.
- 1 hour ago
- 5 hours ago
- 6 hours ago