
La Valle
La Val, dall'estate 2015 parte del gruppo "paesi escursionistici d'Europa", si svela agli escursionisti con l’imponente bellezza delle Dolomiti che fa da cornice ai prati curati e ai fienili risalenti all’epoca di La Tène, i masi ed i giardini fiorenti delle “viles” - insiemi di abitazioni rurali, testimoni di storia secolare.
Ai piedi del Sasso Santa Croce nel parco naturale Fanes-Sennes-Braies si estendono i prati d’Armentara con le numerose specie di orchidee, i pecci di silicato, le ampie aree di larici, i fitti boschi di cembri e oltre 60 diverse specie di uccelli.
La Val, il paese dei prati alpini offre molte possibilità di escursion, tra i tanti ben 5 sentieri certificati:
1. Tru de paîsc: Passo dopo passo attraverso la quotidianità nel paese di La Val.
Su questo sentiero potete vivere l’esperienza dell’arte e della cultura ladina. Si tratta di una passeggiata facile nel e intorno al paese di La Val che richiede più o meno 40 minuti e che Vi aiuta nell’orientamento e nella pianificazione delle Vostre escursioni.
2. Tru de meditaziun “memento vivere”: Passo dopo passo verso il Signore.
Dal punto principale di partenza (chiesa nuova), questa escursione Vi porta fino alla chiesetta di Santa Barbara e alla parte più antica di La Val passando accanto ad alcune opere d’arte di artisti locali e a citazioni di pensieri profondi tratti dalla Sacra Scrittura. Il tempo previsto è di un’ora circa.
3. Roda dles viles: Passo dopo passo alla scoperta dei masi ladini.
Il giro dei masi Vi guida tra i prati curati amorevolmente dai contadini da una “vila” all’altra, insediamenti di masi dove si trovano anche antiche costruzioni, in stile gotico per esempio. Ogni settimana una guida Vi accompagna in questa escursione alla scoperta delle architetture ladine attraverso i masi, gli edifici tipici e i mezzi antichi e moderni per lo svolgimento del lavoro agricolo. Su questo sentiero si trovano anche due agriturismi nei quali poter gustare deliziosi piatti tipici. Il tempo impiegato per il giro dei masi è di 2 ½ ore.
4. Tru di pra:* Passo dopo passo sui prati di Rit fino a Ciamplorët nel mondo delle meraviglie dei prati d’Armentara.
Una volta lasciato il punto principale di partenza, si capisce quasi subito perché La Val viene definito il paese dei prati alpini: prati verdi e curati circondano costantemente l’escursionista. Il paesaggio antropizzato situato tra 1300 e 2000 metri sopra il livello del mare si è sviluppato con il duro lavoro dei nostri antenati contadini che al giorno d’oggi è facilitato dall’utilizzo di macchine agricole. Con l’aumentare dell’altitudine anche la consistenza dei prati aumenta. Si parte dai prati magri di Rit per arrivare ai prati pingui e ai prati con larici d’Armentara. Stupendi punti panoramici, “infopoints” con giochi per i più piccini, un parco con giochi ad acqua, una sorgente di zolfo con acqua radioattiva a Al Bagn e molteplici punti di ristoro caratterizzano questa escursione lunga 27 km. È possibile accorciarla a piacere in più tappe ed in tal caso i nostri taxi sono sempre a disposizione.
5. Tru Spizan: Passo dopo passo nei paesi vicini di Longiaru e Badia.
Questa escursione Vi conduce nel parco naturale Puez-Odle partendo da Pederoa in direzione dei prati di Chi Jus. Dapprima si scorge sulla destra il paese di Longiaru ed il Sasso Putia e poi guardando verso Lavarella si intravede Badia. Al ritorno in valle noterete lo scrosciare del torrente Gadera ed un piccolo laghetto naturale presso il quale è possibile pescare su richiesta del permesso di pesca. Intraprendendo questa escursione in aggiunta al Tru di pra, avrete esplorato in pochi giorni tutto il territorio circostante a La Val. L’associazione turistica è lieta di aiutarVi nella pianificazione delle Vostre escursioni. Ulteriori informazioni sono disponibili sulla nostra homepage e sulla nostra nuova app La Val.
La Val in inverno
Escursioni invernali: GodeteVi il paesaggio invernale delle Dolomiti sui 30 km di passeggiate oppure sui 74 km di sentieri da percorrere con le ciaspole. Per coloro che sono alla ricerca di pace, natura e paesaggi da cartolina, La Val si rivelerà la destinazione più adatta a Voi.
Sci di fondo: La pista da fondo Armentara si trova in località Prati d’Armentara e si estende per 5 km per prati e boschi ai piedi del Sasso Santa Croce a 1900 metri sopra il livello del mare. I tre anelli si raggiungono dal parcheggio nel bosco a monte della frazione di Furnacia con una camminata di una mezz’ora scarsa che si rivela un ottimo riscaldamento. Sulla pista Armentara è possibile godere di un panorama invernale mozzafiato. Presso il Ranch da Andrè, situato vicino alla pista, vengono serviti piatti tipici della cucina locale e viene data la possibilità di cambiarsi oppure anche di depositare l’attrezzattura sportiva per più giorni.
Slittino: Lo slittino rappresenta una tradizione viva nel paese di La Val, la cui associazione con a capo il campione europeo di slittino vanta un programma di attività molto ampio. Sia professionisti che amatori apprezzano le piste da slittino di La Val. Scegliendo la classica gita in giornata con lo slittino oppure la romantica slittata al chiaro di luna, il divertimento è assicurato ed è una perfetta alternativa alle altre attività invernali. Le slitte possono essere noleggiate presso alcuni esercizi ricettivi oppure presso l’associazione turistica del paese.
Sciare: La Val è il luogo ideale anche per gli appassionati di sci alpino. I due maggiori comprensori sciistici altoatesini sono infatti facilmente raggiungibili da La Val con il servizio di ski bus dagli agriturismi più distanti fino alla Sellaronda. Plan de Corones si raggiunge in poco tempo (6,5 km) e da lì è possibile prendere il treno, che parte ogni 30 minuti all’incirca, per arrivare fino a San Candido.
Vedi anche: www.altabadia.org/it/vacanze-dolomiti/paesi/la-val.html
Pianificare una vacanza
Mostra tutti gli alloggiContatto La Valle

Alta Badia Brand
Str. Col Alt 36, I-39030 Corvara
- Telefono
- +39 0471 836176
- Homepage
- http://www.altabadia.org/de/urlaub-suedtirol/or...
- digital@altabadia.org
-
Alta Badia
10.06.2023 - 01.10.2023 (18 Impianti) -
Kronplatz - Dolomiten
20.05.2023 - 05.11.2023 (5 Impianti)

- Albergo 22
- Pensione 2
- Appartamento vacanze 23
- Residence 4
- Ristorante 1
- Agriturismo 2
- Case vacanze 1
- Bed & Breakfast 5
- Chalet 2
- Tutte le offerte e i pacchetti 33
- Vacanze per la famiglia 5
- vacanza attiva 4
- Vacanze a piedi 4
- Forfait invernali 4
- Vacanze in MTB 2
- Specials 2
- Tariffa speciale per sciatori 2
- Vacanza in bicicletta 2
- Forfait estivi 2
- Vacanza con guida 2
- con ski pass 1
- Natale/Capodanno 1
- Apertura di stagione 1
- Gite in bici 1
- 4 days ago
- 4 days ago
- 4 days ago
Webcams
- Meran
- Bozen
- Schenna
- Bruneck - Reischach - Percha
- Kaltern am See / Südtiroler Weinstraße
- Brixen
- Sterzing
- Bozen und Umgebung - Südtirols Süden
- Toblach
- Dorf Tirol
- Naturns
- Sexten
- Lana und Umgebung
- Innichen
- Mals / Burgeis
- St. Leonhard in Passeier
- Eppan an der Weinstraße
- Kastelruth
- Sand in Taufers
- Ritten - Rittner Horn - Klobenstein