Percorso attrezzato Lachenspitze
pesante
Via ferrata
Navigare
Navigare
Scarica questo tour sul tuo cellulare
Mappa
Percorso attrezzato Lachenspitze
pesante
Via ferrata
12,18 km
Scansionate il codice QR e avviate la navigazione nell'app bergfex.
QR Code
Escursioni e tracking
Escursioni e tracking

Percorso attrezzato Lachenspitze

Distanza
12,18 km
Durata
03:45 h
Salita
887 m
Livello del mare
1.165 - 2.100 m

Livello di difficoltà: C/D

Scarica la traccia
Mappa
Percorso attrezzato Lachenspitze
pesante
Via ferrata
12,18 km

Foto dei nostri utenti

La via ferrata è ben segnalata e sicura. La salita alla via ferrata richiede circa 2 ore. La via ferrata non ha un'uscita di emergenza e presenta alcuni passaggi esposti. Il livello di difficoltà è C con...


Descrizione del

La via ferrata è ben segnalata e sicura. La salita alla via ferrata richiede circa 2 ore. La via ferrata non ha un'uscita di emergenza e presenta alcuni passaggi esposti. Il livello di difficoltà è C con alcune sezioni D o livello 3 (su 6). La discesa avviene attraverso la via normale segnalata per tornare al rifugio Landsberger Hütte. Lì è possibile anche noleggiare alcuni set da via ferrata.

Goditi questa indescrivibile vista sui tre laghi dalla Lachenspitze!

Percorso
Haubentaucher
(1.166 m)
Ristorante
0,0 km
Gasthaus Vilsalpsee
(1.167 m)
Ristorante
0,1 km
Obere Traualpe
(1.650 m)
Ristorante
3,3 km
Lachenspitze
(2.130 m)
Vertice
5,4 km
Landsberger Hütte
(1.804 m)
Rifugio
7,5 km
Obere Traualpe
(1.650 m)
Ristorante
8,8 km
Gasthaus Vilsalpsee
(1.167 m)
Ristorante
11,9 km
Percorso
Mappa
Percorso attrezzato Lachenspitze
pesante
Via ferrata
12,18 km
Haubentaucher
(1.166 m)
Ristorante
0,0 km
Gasthaus Vilsalpsee
(1.167 m)
Ristorante
0,1 km
Obere Traualpe
(1.650 m)
Ristorante
3,3 km
Lachenspitze
(2.130 m)
Vertice
5,4 km
Landsberger Hütte
(1.804 m)
Rifugio
7,5 km
Obere Traualpe
(1.650 m)
Ristorante
8,8 km
Gasthaus Vilsalpsee
(1.167 m)
Ristorante
11,9 km
Haubentaucher
(1.166 m)
Ristorante
12,1 km
Descrizione del

Il percorso attrezzato sulla Lachenspitze (2.123 m) nella valle di Tannheimer è un percorso vario, per lo più aereo, di difficoltà C/D. Sale attraverso il versante sud-est e offre viste fantastiche sul lago Lachesee turchese. Il percorso è ben sicuro, esposto – perfetto per escursionisti sicuri e senza vertigini che cercano un'esperienza alpina.

Tecnologia
4 / 6
Condizione
5 / 6
Paesaggio
5 / 6
Esperienza
4 / 6
Il periodo migliore dell'anno
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Autore
Fornito da Tannheimer Tal
Logo
Condividi tour
Mappa
Percorso attrezzato Lachenspitze
pesante
Via ferrata
12,18 km
Errore
Si è verificato un errore. Si prega di riprovare.
Ultimo tracciato 2 settimane fa
Informazioni sul percorso
Percorso

Avvicinamento

Il punto di partenza è il lago Vilsalpsee o la stazione a valle del Neunerköpfle a Tannheim. Da lì, passando per la baita Landsberger Hütte (1.805 m), si sale in circa 2,5–3 ore fino all’accesso al Lachesee. Il percorso è segnalato e attraversa bellissimi paesaggi alpini fino a terreni altamente alpini.

Discesa

Dalla vetta si può scendere o lungo il sentiero normale (percorso segnalato, tratti fino a I) tornando verso il Lachesee e la baita Landsberger Hütte oppure proseguire in un giro passando per le vette vicine (ad esempio Rote Spitze o Steinkarspitze). Da lì poi si ritorna in valle fino al punto di partenza. Discesa totale di circa 3–3,5 ore.

Punti di forza geologici

Tour del vertice

Attrezzatura

L'attrezzatura personale per lo sport in montagna deve essere sicura e utilizzabile e rispettare gli standard tecnici vigenti. Si consiglia a ogni escursionista di informarsi sulle escursioni previste tramite letteratura alpina specializzata o localmente.
Si raccomanda assolutamente un'attrezzatura completa per il percorso attrezzato (set per percorso attrezzato, imbrago e casco), anche per esperti!

Istruzioni di sicurezza

Lo sport in montagna comporta intrinsecamente un rischio aumentato di incidenti e infortuni. Anche con una pianificazione accurata resta un rischio residuo. Una buona preparazione tramite allenamento di resistenza, esercitazioni tecniche, formazione continua e comportamento prudente può ridurre il pericolo di incidenti. I cambiamenti meteorologici avvengono spesso rapidamente in montagna e devono sempre essere considerati. Si raccomanda di rimanere sui sentieri segnalati.

Informazioni sull'arrivo
Arrivo

Sull'autostrada A7 prendere l'uscita "Oy-Mittelberg", seguire la B310 in direzione Wertach e Oberjoch. Da lì seguire le indicazioni "Tannheimer Tal" B199, uscita Tannheim. Proseguire verso il Vilsalpsee e alla baita Landsberger Hütte (cammino a piedi).
Dal lato tirolese, passare da Reutte sulla B198 in direzione Lechtal fino a Weißenbach, poi passare il Gaichtpass lungo la B199 fino all'uscita Tannheim. Continuare verso Vilsalpsee, alla cava sterrata girare a sinistra in direzione Gappfenfeldalpe e proseguire fino alla baita Landsberger Hütte (cammino a piedi).

Trasporto pubblico

Con il treno fino a Sonthofen, Pfronten/Ried o Reutte, poi con l'autobus fino a Tannheim.

Parcheggio

A Tannheim presso gli impianti di risalita. (Ingresso al lago chiuso tra le 8:00 e le 17:00).

Ulteriori informazioni e suggerimenti
Livello di difficoltà

C/D

Esposizione
Informazioni aggiuntive

-

Suggerimenti

Accanto alla via ferrata c'è una "via ferrata pratica" con tutte le difficoltà. Qui è possibile testare tutte le difficoltà.

Ancora nessuna recensione
Scrivi una recensione

Le recensioni aiutano gli altri utenti a scegliere la loro prossima avventura. Si prega di valutare solo il tour, non il tempo o lo spuntino.

Selezionare una delle stelle per valutare il tour
Brutto tour
Tour debole
Tour mediocre
Buon tour
Un tour eccellente
bergfex logo Approfondisci Sempre in diretta sul posto con oltre 9.500 webcam. bergfex In qualità di utente Pro, ora è possibile vedere le webcam corrispondenti a molti tour nell'app tour da. In questo modo è possibile visualizzare direttamente le condizioni attuali.
Escursioni e tracking

Escursioni e tracking

Escursioni e tracking
Oltre 550.000 proposte di escursioni, mappe dettagliate e un intuitivo pianificatore di itinerari rendono l'app un must per tutti gli appassionati di natura.
Escursioni e tracking