Percorso attrezzato Lachenspitze
Livello di difficoltà: C/D
Foto dei nostri utenti
La via ferrata è ben segnalata e sicura. La salita alla via ferrata richiede circa 2 ore. La via ferrata non ha un'uscita di emergenza e presenta alcuni passaggi esposti. Il livello di difficoltà è C con...
La via ferrata è ben segnalata e sicura. La salita alla via ferrata richiede circa 2 ore. La via ferrata non ha un'uscita di emergenza e presenta alcuni passaggi esposti. Il livello di difficoltà è C con alcune sezioni D o livello 3 (su 6). La discesa avviene attraverso la via normale segnalata per tornare al rifugio Landsberger Hütte. Lì è possibile anche noleggiare alcuni set da via ferrata.
Goditi questa indescrivibile vista sui tre laghi dalla Lachenspitze!
Avvicinamento
Il punto di partenza è il lago Vilsalpsee o la stazione a valle del Neunerköpfle a Tannheim. Da lì, passando per la baita Landsberger Hütte (1.805 m), si sale in circa 2,5–3 ore fino all’accesso al Lachesee. Il percorso è segnalato e attraversa bellissimi paesaggi alpini fino a terreni altamente alpini.
Discesa
Dalla vetta si può scendere o lungo il sentiero normale (percorso segnalato, tratti fino a I) tornando verso il Lachesee e la baita Landsberger Hütte oppure proseguire in un giro passando per le vette vicine (ad esempio Rote Spitze o Steinkarspitze). Da lì poi si ritorna in valle fino al punto di partenza. Discesa totale di circa 3–3,5 ore.
Sì
Sì
L'attrezzatura personale per lo sport in montagna deve essere sicura e utilizzabile e rispettare gli standard tecnici vigenti. Si consiglia a ogni escursionista di informarsi sulle escursioni previste tramite letteratura alpina specializzata o localmente.
Si raccomanda assolutamente un'attrezzatura completa per il percorso attrezzato (set per percorso attrezzato, imbrago e casco), anche per esperti!
Lo sport in montagna comporta intrinsecamente un rischio aumentato di incidenti e infortuni. Anche con una pianificazione accurata resta un rischio residuo. Una buona preparazione tramite allenamento di resistenza, esercitazioni tecniche, formazione continua e comportamento prudente può ridurre il pericolo di incidenti. I cambiamenti meteorologici avvengono spesso rapidamente in montagna e devono sempre essere considerati. Si raccomanda di rimanere sui sentieri segnalati.
Sull'autostrada A7 prendere l'uscita "Oy-Mittelberg", seguire la B310 in direzione Wertach e Oberjoch. Da lì seguire le indicazioni "Tannheimer Tal" B199, uscita Tannheim. Proseguire verso il Vilsalpsee e alla baita Landsberger Hütte (cammino a piedi).
Dal lato tirolese, passare da Reutte sulla B198 in direzione Lechtal fino a Weißenbach, poi passare il Gaichtpass lungo la B199 fino all'uscita Tannheim. Continuare verso Vilsalpsee, alla cava sterrata girare a sinistra in direzione Gappfenfeldalpe e proseguire fino alla baita Landsberger Hütte (cammino a piedi).
Con il treno fino a Sonthofen, Pfronten/Ried o Reutte, poi con l'autobus fino a Tannheim.
A Tannheim presso gli impianti di risalita. (Ingresso al lago chiuso tra le 8:00 e le 17:00).
C/D
-
Accanto alla via ferrata c'è una "via ferrata pratica" con tutte le difficoltà. Qui è possibile testare tutte le difficoltà.
Webcam del tour
I tour più popolari nelle vicinanze
Non perdete le offerte e le ispirazioni per le vostre prossime vacanze
Il vostro indirizzo e-mail è stato aggiunto alla mailing list.