Via del Mercato | Tappa 3 Camedo (CH) - Intragna (CH)
Foto dei nostri utenti
Si risale attraversando il paese di Camedo e oltrepassata la l'Oratorio di San Lorenzo si continua sulla strada carrozzabile a raggiungere Borgnone (m. 710). Poco dopo l'abitato una bella cappella segna...
Si risale attraversando il paese di Camedo e oltrepassata la l'Oratorio di San Lorenzo si continua sulla strada carrozzabile a raggiungere Borgnone (m. 710). Poco dopo l'abitato una bella cappella segna l'inizio dell'antico sentiero del Mercato e dopo pochi passi ci si addentra nel Parco dei mulini di Lionza. Il sentiero prosegue pianeggiante fino alla cappella di Tesa, prima di continuare in direzione di Verdasio (710 m); qui si possono ammirare rari esempi di architettura rurale, suggestive viuzze lastricate e ampi porticati. Il sentiero continua in direzione del Monte Comino, si devia per Slogna al primo tornante e si prosegue in leggera discesa fino a Calezzo da dove si raggiunge Intragna (m 339) con il Museo regionale delle Centovalli e il campanile più alto del Ticino (65 m).

Parco dei mulini di Lionza: di recente valorizzazione, quest'area dedicata alla pietra presenta diversi reperti di un antico insediamento artigianale in una sorta di museo all'aperto.
Lionza: con le svariate testimonianze della famiglia Tondu. Verdasio: dove si possono ammirare rari esempi di architettura rurale, suggestive viuzze lastricate e ampi porticati. Intragna: con il Museo regionale delle Centovalli e il campanile più alto del Ticino (m 65).
Webcam del tour
I tour più popolari nelle vicinanze
Non perdete le offerte e le ispirazioni per le vostre prossime vacanze
Il vostro indirizzo e-mail è stato aggiunto alla mailing list.










