Sentiero dei massi erratici di Vialfré
luce
Escursionismo
Navigare
Navigare
Scarica questo tour sul tuo cellulare
Mappa
Sentiero dei massi erratici di Vialfré
luce
Escursionismo
7,15 km
Scansionate il codice QR e avviate la navigazione nell'app bergfex.
QR Code
Escursioni e tracking
Escursioni e tracking

Sentiero dei massi erratici di Vialfré

Distanza
7,15 km
Durata
01:55 h
Salita
81 m
Livello del mare
397 - 480 m
Scarica la traccia
Mappa
Sentiero dei massi erratici di Vialfré
luce
Escursionismo
7,15 km

Percorso tematico incentrato sulla presenza dei massi erratici, il cui trasporto è avvenuto ad opera del ghiacciaio Balteo nel periodo pleistocenico. Al ritiro del ghiacciaio i blocchi di pietra rimasero...


Descrizione del

Percorso tematico incentrato sulla presenza dei massi erratici, il cui trasporto è avvenuto ad opera del ghiacciaio Balteo nel periodo pleistocenico. Al ritiro del ghiacciaio i blocchi di pietra rimasero a terra, a volte in punti suggestivi, stimolando da sempre la curiosità delle persone che li osservano.

Il sentiero è parte del più ampio progetto chiamato Morena Ovest: itinerari che collegano i principali centri storici di questa parte di anfiteatro morenico, con approfondimenti sulla genesi geologica di questo territorio, godendo di punti panoramici e ritrovando il contatto con l'ambiente naturale.

La partenza avviene nel centro del paese di Vialfré. Il percorso non presenta grandi difficoltà: si svilpuppa su strade secondarie prima, forestali dopo e può essere percorso in bici tranne che nell'anellino finale che sorpassa la dorsale della collina attraverso un sentierino escursionistico. I massi erratici sono accompagnati da pannelli esplicativi con QR code per gli approfondimenti.

Percorso
Chiesa dei Santi Pietro e Paolo
(474 m)
Luogo di culto
0,0 km
Vialfrè
(478 m)
Villaggio
0,1 km
Vialfrè
(478 m)
Villaggio
7,1 km
Chiesa dei Santi Pietro e Paolo
(474 m)
Luogo di culto
7,1 km
Percorso
Mappa
Sentiero dei massi erratici di Vialfré
luce
Escursionismo
7,15 km
Chiesa dei Santi Pietro e Paolo
(474 m)
Luogo di culto
0,0 km
Vialfrè
(478 m)
Villaggio
0,1 km
Vialfrè
(478 m)
Villaggio
7,1 km
Chiesa dei Santi Pietro e Paolo
(474 m)
Luogo di culto
7,1 km
Descrizione del

Percorso che collega il centro storico di Vialfré con una serie di massi erratici posti sulla dorsale della collina facente parte dell'Anfiteatro Morenico di Ivrea

Tecnologia
n.d.
Condizione
2 / 6
Paesaggio
5 / 6
Esperienza
4 / 6
Accessibile tutto l'anno
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Condividi tour
Mappa
Sentiero dei massi erratici di Vialfré
luce
Escursionismo
7,15 km
Errore
Si è verificato un errore. Si prega di riprovare.
Informazioni sul percorso
Percorso

Lasciandosi alle spalle la chiesa si percorre via Roma; in seguito si tiene la destra per via Borghetto che esce dal paese e viventa sentiero. Il sentiero termina su via Circonvallazione: girare a destra. Alla prima curva prendere la strada sterrata a sinistra e dopo poco svoltare a destra (cartello indicatore "Sentiero Massi erratici"). Continuare quindi lungo il sentiero in piano per circa 1 Km , poi lasciare la strada sterrata per il sentiero diritto: dopo poco si incontra il primo masso erratico.

Dopo il terzo masso il sentiero gira a sinistra e sale in cima alla dorsale della collina per discendere dal lato opposto: girare quindi a sinistra seguendo le indicazioni. Nei pressi della sosta numero 7 svoltare a sinistra e riportarsi nuovamente dall'altro lato della collina. Da qui svoltando a destra si rientra lungo il percorso dell'andata.

Punti di forza geologici

Adatto alle famiglie

Attrezzatura

Si raccomandano calzature con suola antiscivolo, copertura per vento/pioggia

Informazioni sull'arrivo
Arrivo

Per chi arriva da Torino il casello autostradale più vicino è quello di San Giorgio Canavese (A5), seguire le indicazioni per Montalenghe e Vialfré.

Arrivando da Nord il casello autostradale di uscita più comodo è Scarmagno.

Trasporto pubblico

Vialfré è servita dall'autolinea GTT 4152 Silva - Vialfre' - Ivrea.

Vedi il sito GTT per orari e fermate.

Parcheggio

Poco prima del centro storico di Vialfré ci sono due parcheggi (uno per lato della provinciale):

Area Parcheggio Via per Silva (più grande) e presso il bar BalOK

Ulteriori informazioni e suggerimenti
Informazioni aggiuntive

Per ogni ulteriore informazione sull'itinerario: morenaovest.it

Per tutte le informazioni turistiche consultare il portale web Turismo in Canavese

Prima di intraprendere un qualsiasi escursione si consiglia di consultare i bollettini meteo oppure chiedere informazioni presso gli Uffici del Turismo locali.

È buona norma non intraprendere una escursione da soli, avvisare sempre della propria meta.

Non gettare rifiuti nell’ambiente ma portarli con voi raccogliendo eventualmente quelli lasciati da altri.

I tempi di percorrenza riportati sono indicativi e possono variare in base alle condizioni meteo e alle proprie capacità.

Escursioni e tracking

Escursioni e tracking

Escursioni e tracking
Oltre 550.000 proposte di escursioni, mappe dettagliate e un intuitivo pianificatore di itinerari rendono l'app un must per tutti gli appassionati di natura.
Escursioni e tracking