Sentiero David Bertrand (SDB)
medio
Escursionismo
Navigare
Navigare
Scarica questo tour sul tuo cellulare
Mappa
Sentiero David Bertrand (SDB)
medio
Escursionismo
10,14 km
Scansionate il codice QR e avviate la navigazione nell'app bergfex.
QR Code
Escursioni e tracking
Escursioni e tracking
Scarica per iOS
Scaricare per Android

Sentiero David Bertrand (SDB)

Distanza
10,14 km
Durata
04:10 h
Salita
692 m
Livello del mare
414 - 1.087 m

Livello di difficoltà: T2

Scarica la traccia
Mappa
Sentiero David Bertrand (SDB)
medio
Escursionismo
10,14 km

Il sentiero, adottato dalle squadre AIB (Anti Incendi Boschivi), dal WWF e dal CAI (Club Alpino Italiano), è intitolato a David Bertrand, giovane AIB nato a Roletto e deceduto nel Parco provinciale "Monte...


Descrizione del

Il sentiero, adottato dalle squadre AIB (Anti Incendi Boschivi), dal WWF e dal CAI (Club Alpino Italiano), è intitolato a David Bertrand, giovane AIB nato a Roletto e deceduto nel Parco provinciale "Monte San Giorgio" durante l'incendio di Piossasco nel 1999.

Descrizione del

Il percorso, con partenza da Roletto, transita nel Parco Monte Tre Denti - Freidour fino al Rifugio Melano - Casa Canada.

Tecnologia
2 / 6
Condizione
3 / 6
Paesaggio
6 / 6
Esperienza
5 / 6
Accessibile tutto l'anno
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Condividi tour
Mappa
Sentiero David Bertrand (SDB)
medio
Escursionismo
10,14 km
Errore
Si è verificato un errore. Si prega di riprovare.
Informazioni sul percorso
Percorso

Percorrere via Costa per 400 m, per poi imboccare via Ribetti che si risale per un lungo tratto fino al numero civico 31. Lasciare ora la strada asfaltata e risalire il prato sulla destra, tenendosi sul margine, raggiungendo il muro di cinta della casa soprastante; costeggiarlo in salita sulla destra fino a incrociare una strada sterrata pianeggiante. Svoltare a destra e, giunti di fronte a un cancello, riprendere a salire sulla sinistra pervenendo in breve su una strada asfaltata. Procedere lungo via Verdi raggiungendo la Vasca Rocca Muretto (acquedotto), oltre la quale si costeggia un muro di cinta per poi reperire il sentiero che sale sulla sinistra di un’ulteriore recinzione.

Raggiunta Rocca Vautero, la si lascia sulla destra. Il sentiero sale dapprima piuttosto ripido, poi, in falsopiano, passa sotto la Montagnetta, punto di decollo per gli appassionati di parapendio. L’evidente traccia, che talora assume caratteristiche di pista forestale, conduce al colle Infernetto; qui una strada sterrata sulla sinistra scende alla frazione Talucco, mentre il nostro itinerario svolta a destra e, con moderati saliscendi, perviene al colle dell’Eremita.

Ora il sentiero svolta a destra e inizia a salire con decisione, costeggiando un muretto nel suo tratto iniziale. La lunga salita si conclude poco sotto l’ampia e boscosa cresta; dopo un tratto in piano si raggiunge un’area attrezzata e il sottostante colle Ciardonet. Qui si abbandona temporaneamente l’itinerario scendendo a destra lungo la sterrata che in 20 minuti conduce al rifugio Melano/Casa Canada, posto tappa.

Tour di sola andata

Attrezzatura

Si raccomandano abbigliamento e attrezzatura adeguati.

Informazioni sull'arrivo
Arrivo

Arrivati a Pinerolo seguendo la A55 per chi proviene da Torino, si segue la Strada Statale 589 in direzione Roletto fino a raggiungere il centro paese.

Parcheggio

In centro paese sono presenti diversi parcheggi pubblici gratuiti

Ulteriori informazioni e suggerimenti
Livello di difficoltà

T2

Informazioni aggiuntive

Prima di intraprendere un qualsiasi escursione si consiglia di consultare i bollettini meteo oppure chiedere informazioni presso gli Uffici del Turismo locali.
È buona norma non intraprendere una escursione da soli, avvisare sempre della propria meta.
Non gettare rifiuti nell’ambiente ma portarli con voi raccogliendo eventualmente quelli lasciati da altri.
I tempi di percorrenza riportati sono indicativi e possono variare in base alle condizioni meteo e alle proprie capacità.

Suggerimenti

E' possibile proseguire il percorso arrivando al Parco Monte San Giorgio (località dove il giovane è deceduto), fino alla località Casa Martignona in Comune di Piossasco. 

Escursioni e tracking

Escursioni e tracking

scaricare per iOSscaricare per Android
Escursioni e tracking
Oltre 550.000 proposte di escursioni, mappe dettagliate e un intuitivo pianificatore di itinerari rendono l'app un must per tutti gli appassionati di natura.
Escursioni e tracking