Cammino di San Carlo | Tappa 12 Chiaverano - Viverone
Livello di difficoltà: T1
L'utima tappa del Cammino di San Carlo porta alla Via Francigena ed è considerata una delle più belle. Si parte da Chiaverano e seguendo le indicazioni si arriva al bellissimo sito di S. Stefano di Sessano....
L'utima tappa del Cammino di San Carlo porta alla Via Francigena ed è considerata una delle più belle. Si parte da Chiaverano e seguendo le indicazioni si arriva al bellissimo sito di S. Stefano di Sessano. Dopo una breve visita si riprende a salire fino a raggiungere in circa 1 ora la Chiesa di S.Maria Maddalena di Burolo, di origine romanica. Si riparte in discesa per poi prendere la via Solecchio. Al terzo tornante proseguire su una sterrata in piano che porta nell’incantevole luogo di S. Martino detto "Ciacarun". Si sale poi fino a raggiungere il crinale morenico della Serra che conduce alla gran Torre Telecom. Attraversata la provinciale si prende il sentiero per Magnano. Conviene visitare il bellissimo borgo e sul lato est scendere al sito della chiesa romanica di San Secondo. Risalire prima alla Comunità Monastica di Bose e poi alla strada che collega Magnano a San Sudario, dove nei pressi del Roc della Strega si prende la mulattiera che porta a Zimone. Scendere fino al cimitero dove si prende una sterrata che passando nel bosco e vicino ad uno stagno raggiunge Viverone Fraz. Rolle e poi il centro storico di Viverone. Volendo, si può proseguire fino al Lago di Viverone con breve tratto in discesa.
T1
- Campanile “il Ciucarun”,
- Ricetto e monastero di Bose a Magnano,
- Lago e sito archeo-palafitticolo di Viverone
I tour più popolari nelle vicinanze
Non perdete le offerte e le ispirazioni per le vostre prossime vacanze
Il vostro indirizzo e-mail è stato aggiunto alla mailing list.