Cammino di Sant’Anna
pesante
Mountainbike
Navigare
Navigare
Scarica questo tour sul tuo cellulare
Mappa
Cammino di Sant’Anna
pesante
Mountainbike
68,38 km
Scansionate il codice QR e avviate la navigazione nell'app bergfex.
QR Code
Escursioni e tracking
Escursioni e tracking
Scarica per iOS
Scaricare per Android

Cammino di Sant’Anna

Distanza
68,38 km
Durata
08:11 h
Salita
2.149 m
Livello del mare
507 - 2.011 m
Scarica la traccia
Mappa
Cammino di Sant’Anna
pesante
Mountainbike
68,38 km

Foto dei nostri utenti

The route is completely marked from the departure from Cuneo railway station (and alternatively also from Piazza Torino - bus arrival point) to the end, with white and red signposts bearing the Cammino...


Descrizione del

The route is completely marked from the departure from Cuneo railway station (and alternatively also from Piazza Torino - bus arrival point) to the end, with white and red signposts bearing the Cammino logo, metal supports, signs and plaques on the hiking poles. The colours change to blue and yellow only on the final ascent because the route coincides with the existing traditional path.

The bike route includes some variants to the hiking route, in order to avoid paths or slopes that are not suitable for pedalling and no-entry roads. In these alternative sections, there are no signs or arrows indicating the route, so it is essential to use the Gpx track. These indications in a single stage from Cuneo to the Sanctuary can be personalised: most of the height difference is in the last 15 km and the seasonal period of use may vary depending on whether or not you choose to go as far as the Sanctuary.

Percorso
Cuneo
(534 m)
Città
1,3 km
Parrocchiale Sant'Antonio Abate
(674 m)
Luogo di culto
16,1 km
Cappella di San Membotto
(671 m)
Luogo di culto
26,0 km
Frazione Maigre
(697 m)
Insediamento
27,0 km
Chiesa di San Donato
(779 m)
Luogo di culto
36,8 km
Parrocchiale di Santa Maria
(819 m)
Luogo di culto
45,9 km
Posto Tappa
(2.021 m)
Rifugio
68,3 km
Percorso
Mappa
Cammino di Sant’Anna
pesante
Mountainbike
68,38 km
Basse Sant'Anna - Borgo Nuovo
(506 m)
Insediamento
0,4 km
Cuneo
(534 m)
Città
1,3 km
Cappella Sant'Andrea
(620 m)
Luogo di culto
9,7 km
Borgo San Dalmazzo
(639 m)
Città
11,0 km
San Dalmazzo
(632 m)
Luogo di culto
11,1 km
Chiesa della Confraternita di Santa Croce
(633 m)
Luogo di culto
11,2 km
Chiesa di San Magno
(637 m)
Luogo di culto
11,3 km
Beguda
(668 m)
Villaggio
14,1 km
Parrocchiale Sant'Antonio Abate
(674 m)
Luogo di culto
16,1 km
Roccasparvera
(679 m)
Villaggio
16,1 km
Confraternita di San Sebastiano
(675 m)
Luogo di culto
16,2 km
Madonna delle Grazie
(694 m)
Luogo di culto
16,6 km
Castelletto
(707 m)
Villaggio
18,1 km
Chiesa di San Maurizio
(707 m)
Luogo di culto
18,4 km
Cappella di San Rocco
(707 m)
Luogo di culto
18,5 km
Cappella di San Bernardo
(771 m)
Luogo di culto
20,0 km
Gaiola
(698 m)
Villaggio
20,6 km
Maria Vergine Assunta
(715 m)
Luogo di culto
20,7 km
Braida
(775 m)
Insediamento
21,6 km
Frazione Gaietto
(727 m)
Insediamento
23,6 km
Moiola
(695 m)
Villaggio
24,9 km
Parrocchiale di San Giovanni Battista
(699 m)
Luogo di culto
25,1 km
Cappella di San Membotto
(671 m)
Luogo di culto
26,0 km
Frazione Maigre
(697 m)
Insediamento
27,0 km
Ruà Sottana
(713 m)
Insediamento
29,4 km
Festiona
(757 m)
Villaggio
30,0 km
Tetti Vescovo
(733 m)
Insediamento
32,1 km
Torre
(761 m)
Insediamento
32,3 km
Sant'Anna di Rialpo
(757 m)
Villaggio
32,4 km
Medich
(755 m)
Insediamento
32,6 km
Cornaletto Sottano
(824 m)
Insediamento
34,8 km
Ristorante Moderno
(770 m)
Ristorante
36,7 km
Chiesa di San Donato
(779 m)
Luogo di culto
36,8 km
Chiesa della Confraternita di Santa Croce
(778 m)
Luogo di culto
36,9 km
Demonte
(775 m)
Villaggio
36,9 km
Fedio Sottano
(944 m)
Insediamento
39,2 km
Fedio Massolo
(994 m)
Insediamento
40,0 km
San Marco e San Grato
(857 m)
Luogo di culto
43,0 km
Frazione San Giuseppe
(817 m)
Insediamento
45,3 km
Aisone
(846 m)
Villaggio
45,7 km
Parrocchiale di Santa Maria
(819 m)
Luogo di culto
45,9 km
Goletta Sottana
(843 m)
Insediamento
47,3 km
Goletta
(853 m)
Insediamento
49,0 km
Vinadio
(904 m)
Villaggio
50,9 km
Chiesa di San Fiorenzo
(916 m)
Luogo di culto
51,2 km
Pratolungo
(918 m)
Villaggio
53,8 km
Roviera
(905 m)
Villaggio
54,2 km
Frazione Puà
(1.029 m)
Insediamento
55,5 km
Rifugio Caramba
(2.023 m)
Rifugio
68,1 km
Posto Tappa
(2.021 m)
Rifugio
68,3 km
Santuario di Sant'Anna di Vinadio
(2.019 m)
Luogo di culto
68,3 km
Descrizione del

Il percorso è completamente segnato dalla partenza della Stazione ferroviaria di Cuneo (e in alternativa anche da Piazza Torino – arrivo autobus) fino all’arrivo, con segnavia bianchi e rossi riportanti il logo del Cammino tramite adesivi su supporti metallici, cartelli e placchette sui pali escursionistici. Solo nella salita finale i colori diventano blu e gialli perché il percorso coincide con il cammino tradizionale già esistente.

Il percorso per bici prevede alcune varianti rispetto a quello escursionistico, per evitare sentieri con fondo o pendenze non pedalabili e strade a senso vietato. In questi tratti alternativi non vi è la presenza di cartelli o frecce indicatrici, è perciò indispensabile l'utilizzo della traccia Gpx. Le presenti indicazioni in un'unica tappa da Cuneo fino al Santuario possono essere personalizzate: la maggior parte del dislivello è negli ultimi 15km e il periodo stagionale di frequentazione può variare a seconda che si scelga o meno di arrivare fino al Santuario.

Tecnologia
n.d.
Condizione
5 / 6
Paesaggio
n.d.
Esperienza
n.d.
Il periodo migliore dell'anno
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Condividi tour
Mappa
Cammino di Sant’Anna
pesante
Mountainbike
68,38 km
Errore
Si è verificato un errore. Si prega di riprovare.
Informazioni sul percorso
Tour di sola andata

Istruzioni di sicurezza

Occorre prestare attenzione al transito di veicoli a motore.

Ulteriori informazioni e suggerimenti
Suggerimenti

Il Cammino di Sant’Anna è un percorso devozionale legato alla santa alla quale è dedicato il Santuario edificato nell’omonimo vallone, in Valle Stura, a 2035 m di altitudine.
Il luogo di culto viene istituito tra l’XI e il XII secolo con funzione di ospizio per i viandanti e dedicato a S. Maria di Brasca. Tra il ‘400 e il ‘500 il complesso viene dedicato a S.Anna. Nel 1681 è inaugurata la nuova chiesa, delle dimensioni di quella attuale e con la pavimentazione lignea scoscesa.
Essendo una meta di pellegrinaggio, il complesso ecclesiastico è dotato di dormitori e di un punto ristoro.
In corrispondenza di Pratolungo è presente un posto tappa dedicato al cammino.
Lungo il percorso sono presenti numerose strutture ricettive e ristorative, servizi di noleggio e-bike e operatori turistici che propongono attività outdoor quali rafting, rivertrekking, arrampicata e itinerari cicloturistici.

Escursioni e tracking

Escursioni e tracking

scaricare per iOSscaricare per Android
Escursioni e tracking
Oltre 550.000 proposte di escursioni, mappe dettagliate e un intuitivo pianificatore di itinerari rendono l'app un must per tutti gli appassionati di natura.
Escursioni e tracking