La miniera d'oro della Bessa: Pista ciclabile dei Massi Erratici
luce
Mountainbike
Navigare
Navigare
Scarica questo tour sul tuo cellulare
Mappa
La miniera d'oro della Bessa: Pista ciclabile dei Massi Erratici
luce
Mountainbike
1,52 km
Scansionate il codice QR e avviate la navigazione nell'app bergfex.
QR Code
Escursioni e tracking
Escursioni e tracking
Scarica per iOS
Scaricare per Android

La miniera d'oro della Bessa: Pista ciclabile dei Massi Erratici

Distanza
1,52 km
Durata
00:05 h
Salita
- m
Livello del mare
297 - 351 m

Livello di difficoltà: S0

Scarica la traccia
Mappa
La miniera d'oro della Bessa: Pista ciclabile dei Massi Erratici
luce
Mountainbike
1,52 km

Miniera d'oro a cielo aperto sfruttata dagli antichi Romani tra II e I secolo a.C., l'area presenta oggi un paesaggio dal fascino misterioso, con un'articolata rete di sentieri tra vallette ricche di vegetazione...


Descrizione del

Miniera d'oro a cielo aperto sfruttata dagli antichi Romani tra II e I secolo a.C., l'area presenta oggi un paesaggio dal fascino misterioso, con un'articolata rete di sentieri tra vallette ricche di vegetazione e dune di ciottoli alte fino a 30 metri. E' attraversata da 3 percorsi ciclabili della lunghezza complessiva di km. 10 circa, in prevalenza pianeggianti o con dislivelli richiedenti moderato impegno, adatti all'impiego di mountain bike; lungo questi itinerari, adeguatamente segnalati, è possibile effettuare escursioni, particolarmente indicate nella stagione primaverile e autunnale.

La pista ciclabile si snoda in parte su sterrato e in parte su fondo in cemento; con brevi deviazioni è possibile scoprire numerosi massi erratici, spesso caratterizzati da incisioni a coppelle, come il Roc Malegn circondato da una speciale aura di mistero. Dopo 1,5 km si raggiunge la Pista ciclabile delle Vecchie Cave, altro percorso MTB all'interno della riserva. Il percorso non presenta difficoltà, il dislivello è modesto e il fondo adatto a MTB.

Percorso
Percorso
Mappa
La miniera d'oro della Bessa: Pista ciclabile dei Massi Erratici
luce
Mountainbike
1,52 km
Descrizione del

La Riserva naturale speciale della Bessa, 8 chilometri di lunghezza e larghezza media di un chilometro, è uno dei più suggestivi siti archeologici del Piemonte.

Tecnologia
1 / 6
Condizione
2 / 6
Paesaggio
3 / 6
Esperienza
3 / 6
Accessibile tutto l'anno
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Condividi tour
Mappa
La miniera d'oro della Bessa: Pista ciclabile dei Massi Erratici
luce
Mountainbike
1,52 km
Errore
Si è verificato un errore. Si prega di riprovare.
Informazioni sul percorso
Punti di forza geologici

Tour di sola andata

Ulteriori informazioni e suggerimenti
Livello di difficoltà

S0

Suggerimenti

Riserva naturale speciale della Bessa
Ricerca dell'oro nel torrente Elvo www.cercatoridoro.it
Tutte le informazioni turistiche sul sito dell'Azienda Turistica Locale del Biellese www.atl.biella.it
Riserva naturale speciale della Bessa
Ricerca dell'oro nel torrente Elvo www.cercatoridoro.it
Tutte le informazioni turistiche sul sito dell'Azienda Turistica Locale del Biellese www.atl.biella.it
Riserva naturale speciale della Bessa
Ricerca dell'oro nel torrente Elvo www.cercatoridoro.it
Tutte le informazioni turistiche sul sito dell'Azienda Turistica Locale del Biellese www.atl.biella.it

Escursioni e tracking

Escursioni e tracking

scaricare per iOSscaricare per Android
Escursioni e tracking
Oltre 550.000 proposte di escursioni, mappe dettagliate e un intuitivo pianificatore di itinerari rendono l'app un must per tutti gli appassionati di natura.
Escursioni e tracking