RIVAROLO CANAVESE Anello Rivarolo Canavese - Cuorgnè
Livello di difficoltà: 3
Il territorio offre una varietà di borghi storici, paesaggi collinari e tradizioni enogastronomiche che lo rendono un luogo affascinante da attraversare al ritmo lento della bicicletta.
Dolci pendii che...
Il territorio offre una varietà di borghi storici, paesaggi collinari e tradizioni enogastronomiche che lo rendono un luogo affascinante da attraversare al ritmo lento della bicicletta.
Dolci pendii che si alternano a vallate puntellate da vigneti, boschi e campi coltivati. I torrenti Orco e Malone creano piccole oasi naturali e aree verdi ideali per passeggiate e picnic. Il punto di partenza è Rivarolo Canavese, borgo storico situato lungo il torrente Orco dal vivace centro storico con i suoi portici, i palazzi signorili e il Castello Malgrà.
A 10km circa troviamo Agliè, famoso per il Castello Ducale, una delle Residenze Reali Sabaude più belle del Piemonte. Castellamonte è nota per la sua tradizione nella lavorazione della ceramica, con numerose botteghe artigiane. Da Castellamonte, il percorso continua verso Cuorgnè, un borgo medievale situato lungo il torrente Orco.

Rivarolo è raggiungibile da Torino tramite la SS 460
Rivarolo è comodamente raggiungibile in treno. www.trenitalia.com
3
Rivarolo Canavese: Centro storico, Castello Malgrà e Chiesa di San Giacomo.
Agliè: Castello Ducale, parco e centro storico.
Castellamonte: Piazza della Ceramica, Santuario di San Giovanni Bosco e botteghe artigiane.
Cuorgnè: Centro storico, Chiesa di San Dalmazzo e tradizioni medievali.
Belmonte: Santuario di Belmonte e panorama sulle Alpi.
Webcam del tour
I tour più popolari nelle vicinanze
Non perdete le offerte e le ispirazioni per le vostre prossime vacanze
Il vostro indirizzo e-mail è stato aggiunto alla mailing list.








