Kammiovuori, Sysmä
Salendo sulla cima di Kammiovuori conquisti il secondo punto più alto della Finlandia meridionale, dalla cui vetta si apre una vista impressionante verso il lago Päijänne. Oltre allo splendido panorama,...
Salendo sulla cima di Kammiovuori conquisti il secondo punto più alto della Finlandia meridionale, dalla cui vetta si apre una vista impressionante verso il lago Päijänne. Oltre allo splendido panorama, suscitano interesse il grande masso erratico alto sette metri chiamato Linta e la grotta di Hiskia, che secondo la tradizione orale fu la dimora di un eremita vissuto a inizio Novecento a Kammiovuori.
Lungo il percorso puoi anche fare una deviazione verso una piccola torbiera. Le torbiere si trovano solitamente su terreni bassi, ma quella di Kammiovuori si trova curiosamente a 205 metri sul livello del mare. Dopo la conquista della montagna e una camminata lungo il suggestivo sentiero forestale, è piacevole riposarsi presso il nuovo riparo con area fuoco e godersi i frutti della giornata escursionistica.
Kammiovuori è una delle attrazioni più spettacolari del Geoparco Globale UNESCO Salpausselkä. Dalla vetta si ammirano splendidi panorami sul lago Päijänne e sulle montagne rocciose, che sono rilievi di una catena montuosa formatasi quasi 2 miliardi di anni fa. A nord, sotto la scogliera occidentale, si trova una massiccia conca di rocce staccatesi dalla parete.
Dall'area parcheggio un invitante e robusto portale in legno conduce al sentiero di Kammiovuori e all'area protetta naturale. Il percorso è segnato su alberi con marchi blu e bianchi. Lungo il sentiero ci sono anche pannelli informativi sulla natura dell'area.
Dopo il portale il sentiero sale attraverso una foresta mista di latifoglie e conifere verso la cima di Kammiovuori. Si arriva alla crocevia del riparo piuttosto presto dal punto di partenza, quindi può essere più piacevole salire prima sulla vetta per godersi i bellissimi panorami e poi riposarsi al riparo al ritorno.
Dopo l'incrocio del riparo il sentiero si divide in un anello. Tra le attrazioni lungo il percorso ci sono la grotta di Hiskia, il masso erratico Linta alto sette metri e la stessa vetta di Kammiovuori. Prima di raggiungere la cima, sulla roccia è visibile una piccola struttura in ferro, che è uno dei punti di triangolazione della catena di Struve.
Il percorso continua dalla cima lungo un sentiero piuttosto ripido e con molte radici verso una valle boschiva. Il cammino è facilitato da scale in legno costruite nel terreno. Nei dintorni si notano rocce ricoperte di muschio e una bellissima natura incontaminata. Dopo la valle il sentiero sale verso il masso erratico Linta.
Dopo aver ammirato Linta, si attraversa una suggestiva foresta di abeti fino ad arrivare al riparo con area fuoco. L'ambiente attorno al riparo è un piacevole luogo di sosta all'ombra di una pineta. Qui è bello gustare le provviste e trascorrere del tempo senza fretta.
Dopo il riparo si torna in breve al sentiero percorso all'inizio. Ora si gira a sinistra e si scende verso il parcheggio, godendo ancora per un po' della bellezza naturale, dell'aria fresca e del silenzio.
Sì
Sì
Sì
Si consiglia di portare con sé accendini o fiammiferi e un coltello. Al riparo (laavu) ci sono legna da ardere per il fuoco e un bagno a secco.
Il percorso è impegnativo e in alcuni punti molto collinare e pietroso, pertanto si raccomandano scarpe robuste. In caso di tempo piovoso o umido si possono formare pozze, quindi è consigliato indossare calzature impermeabili. La destinazione non è adatta a persone con limitazioni motorie.
Il percorso presenta terreni difficili da attraversare e ripide salite e discese. In molti punti il sentiero è anche pietroso, con molte radici di alberi. In particolare con tempo umido o piovoso bisogna prestare attenzione, perché le radici degli alberi, le pietre scivolose e le foglie sul sentiero possono risultare pericolose.
In particolare, muovendosi lungo il bordo della scogliera rocciosa e nelle parti più ripide del percorso, è necessario prestare particolare cautela.
Nonostante la sua difficoltà, Kammiovuori è una destinazione escursionistica popolare anche tra le famiglie con bambini. Il percorso è percorribile durante la stagione senza neve.
L'inizio del percorso è raggiungibile con auto o bicicletta. Da Sysmä si percorrono 24 km sulla strada 612 verso Luhanka, poi si svolta a destra sulla strada di Vintturi, che si prosegue per 2 km. Successivamente si gira a sinistra sulla strada di Nutturi, continuando per circa 1 km fino al parcheggio di Kammiovuori.
Non ci sono collegamenti pubblici per Kammiovuori, ma il taxi locale al servizio dell'area Päijät-Häme è raggiungibile al numero 060 110 060.
Il parcheggio di Kammiovuori si trova nelle immediate vicinanze del punto di partenza.
È consigliabile portare a sufficienza acqua e provviste, perché i negozi più vicini si trovano a 27 chilometri a Sysmä.
Da Helsinki a Jyväskylä passa una pista ciclabile attraverso Sysmä, quindi puoi combinare una gita in bicicletta con una giornata escursionistica a Kammiovuori.
Da Kammiovuori si può fare un'escursione fino a Purnuvuori a Hartola, anche se tra i due punti non ci sono segnalazioni.
Al punto panoramico ci sono un tavolo e panche, e più in basso lungo il percorso un riparo con area fuoco.
Consulta l'ABC dell'escursionismo - Etichetta escursionistica
Nel villaggio di Vintturi, a 3 km da Kammiovuori, si trova il pub estivo Yhden lehmän navetan, che gode di fama cult tra i clienti ed è "in mezzo a nulla". A Vintturi sono disponibili anche pernottamenti e eventi estivi, e il villaggio ha una banchina per chi arriva in barca.
Un bagno a secco sarà installato nel 2023 nel parcheggio all'inizio del percorso di Kammiovuori.
I tour più popolari nelle vicinanze
Non perdete le offerte e le ispirazioni per le vostre prossime vacanze
Il vostro indirizzo e-mail è stato aggiunto alla mailing list.