Percorso tematico foresta e caccia
Foto dei nostri utenti
L'escursione sul "Forstweg" conduce verso alcune rare zone di rifugio. Il percorso offre molteplici spunti sul mondo dell'ecosistema bosco. Passa attraverso pini silenziosi e radure, alpeggi, si scoprono...
L'escursione sul "Forstweg" conduce verso alcune rare zone di rifugio. Il percorso offre molteplici spunti sul mondo dell'ecosistema bosco. Passa attraverso pini silenziosi e radure, alpeggi, si scoprono biotopi, alberi strani, residui di foreste primordiali da cui nasce nuova luce e si incontra in certi luoghi la storia movimentata della zona.
Meravigliosi punti panoramici offrono vista sulla catena montuosa circostante. Lungo l'antichissima frontiera tra Stiria e Bassa Austria, il percorso dal Feistritzsattel sale moderatamente per 265 metri di dislivello fino alla Kranichberger Schwaig e scende fino alla Steyersberger Schwaig (206 metri di dislivello). Quindici targhe esplicative informano su luoghi particolari nonché su temi legati al bosco e alla silvicoltura.
Dal nostro punto di partenza, il Feistritzsattel, apprendiamo come introduzione qualcosa sulla storia della ferrovia forestale. Ora teniamo la destra e passiamo accanto a una cappella lungo il sentiero escursionistico, che ci conduce davanti a diverse targhe esplicative. Camminiamo oltre la Hennerfeindlacke e la Bärenlacker fino alla Kranichberger Schwaig. Qui siamo arrivati al punto più alto del percorso e scendiamo a sinistra. Proseguiamo lungo questo sentiero, tenendo la destra fino a un incrocio a T, dove giriamo a sinistra su un sentiero. Alla seconda possibilità giriamo a destra sulla strada asfaltata e arriviamo così alla nostra ultima tappa, la Kranichberger Schwaig.
Sì
Sì
Indossa indumenti adatti e calzature robuste. Ricordati la protezione contro pioggia e sole. Porta con te abbastanza da bere.
Porta sempre con te mappe adatte. Indossa calzature robuste adeguate al percorso, porta protezione solare e dalla pioggia, oltre a acqua e un piccolo spuntino. Porta con te il telefono cellulare e memorizza il numero di emergenza del soccorso alpino: 140.
Le tue escursioni nelle Alpi di Vienna devono essere un'esperienza completa, bella e sicura. Pertanto, presta attenzione a quanto segue:
Preparazione
Assicurati che il percorso scelto corrisponda alla tua esperienza e alla tua condizione fisica. Informati preventivamente sulle previsioni meteo. Il tempo in montagna può cambiare improvvisamente e rapidamente. Parti sempre adeguatamente equipaggiato (ad esempio con protezione dalla pioggia).
Verifica se i rifugi e le stazioni di ristoro che intendi visitare lungo il percorso sono aperti. Informa qualcuno sulla tua scelta del percorso e sull'ora prevista di ritorno, prima di partire.
Da Vienna: Autostrada sud A2 uscita Edlitz/Aspang
- Feistritz - Kirchberg am Wechsel - Trattenbach
- Direzione Feistritzsattel (5 km)
Da Graz: Autostrada sud A2 uscita 81 Aspang Markt
- Feistritz - Kirchberg am Wechsel - Trattenbach
- Direzione Feistritzsattel (5 km)
Prendi il treno dalla stazione di Wiener Neustadt fino alla stazione di Gloggnitz o alla stazione di Aspang, quindi continua con gli autobus regionali fino al Feistritzsattel.
Ulteriori informazioni su www.oebb.at
Parcheggio al Feistritzsattel.
Ulteriori informazioni:
Alpi di Vienna in Bassa Austria, www.wieneralpen.at, +43 / 2622 / 78960
Ente turistico Wechselland: http://www.wechselland.info, +43/2649/20925 76
Webcam del tour
I tour più popolari nelle vicinanze
Non perdete le offerte e le ispirazioni per le vostre prossime vacanze
Il vostro indirizzo e-mail è stato aggiunto alla mailing list.