Monte Rocca
Dalle Baite di Rodigheir in direzione S-E portarsi in prossimita' delle Tee di Pila e da qui addentrarsi nel rado bosco sovrastante. Seguire piu' o meno la dorsale a destra, oppure anche a sinistra, fino...
Dalle Baite di Rodigheir in direzione S-E portarsi in prossimita' delle Tee di Pila e da qui addentrarsi nel rado bosco sovrastante. Seguire piu' o meno la dorsale a destra, oppure anche a sinistra, fino ad arrivare ad aggirare a destra o a sinistra il Dosso Le Piazze a 2458 m. Da qui, sempre senza un percorso obbligato, ma stando sempre un po' sulla destra si arriva alla quota 2746 m. Questo e' il punto dove si fermano la buona parte degli sci alpinisti che si trova circa a 200 metri in linea d'aria dalla cima. Passando invece un po' piu' bassi a sinistra di questo punto, si continua in direzione S-E perdendo pochi metri di dislivello fino al punto piu' basso della cresta. Quindi si sale una breve e ripida valletta arrivando cosi' alla base del tratto finale della salita. Questo breve tratto, essendo molto ripido, si puo' salirlo a piedi, oppure con gli sci se c'e' molta neve, data la presenza di diverse roccette affioranti.
Niblogo, Baita del Pastore, Giogo Alto, Monte Zebru'.
Materiale da autosoccorso (ARTVA, pala e sonda).
La descrizione e la traccia del percorso sono indicative e vanno verificate in loco in base allo stato del manto nevoso presente durante l'escursione.
Poichè si tratta di un'escursione in ambiente montano innevato ad alte quote soggetta a continuo mutamento delle condizioni del manto nevoso, è opportuno avere una adeguata esperienza in materia di scialpinismo, la conoscenza dei luoghi ed un'informazione aggiornata delle condizioni nivometeo.
Si consiglia l'accompagnamento con una guida professionale.
Alla partenza diversi posti auto.
La descrizione e la traccia del percorso sono indicative e vanno verificate in loco in base allo stato del manto nevoso presente durante l'escursione.
Poichè si tratta di un'escursione in ambiente montano innevato ad alte quote soggetta a continuo mutamento delle condizioni del manto nevoso, è opportuno avere una adeguata esperienza in materia di scialpinismo, la conoscenza dei luoghi ed un'informazione aggiornata delle condizioni nivometeo.
Si consiglia l'accompagnamento con una guida professionale.
Webcam del tour
I tour più popolari nelle vicinanze
Non perdete le offerte e le ispirazioni per le vostre prossime vacanze
Il vostro indirizzo e-mail è stato aggiunto alla mailing list.