Sui colli di Savennières
Livello di difficoltà: T1
Savennières fa anche parte del vasto insieme della Valle della Loira, iscritto dal 2000 nel Patrimonio Mondiale dell'UNESCO.
Punti di interesse turistico:
- Il borgo di Savennières si sviluppa intorno alla...
Savennières fa anche parte del vasto insieme della Valle della Loira, iscritto dal 2000 nel Patrimonio Mondiale dell'UNESCO.
Punti di interesse turistico:
- Il borgo di Savennières si sviluppa intorno alla chiesa di Saint-Pierre e Saint-Romain, considerata la più antica edifica cristiana ancora esistente nell'Anjou.
- La pietra Bécherelle, situata a valle della confluenza tra la Loira e la Maine e di fronte alla punta nord dell'isola di Béhuard, è un enorme e molto antico monolite naturale che oggi è diventato un sito per l'arrampicata.
- Il pittoresco piccolo borgo di Épiré si trova a metà strada tra Savennières e Bouchemaine. La sua ex chiesa è ora proprietà privata ed ospita la cantina del dominio vitivinicolo del Château d'Épiré.
â- Questa escursione è molto piacevole da percorrere in primavera e a fine estate perché è possibile osservare, tra i filari di vigna, le varie fasi del lavoro della vite.
Servizi a tua disposizione:
- Servizi igienici vicino al municipio
- Tavoli da picnic in Place du Mail e nel Parc du Fresnes
Punto di partenza:
- Place du Mail a Savennières
Informazioni pratiche:
- Sentiero percorribile in bicicletta
- Sentiero non percorribile in caso di alluvioni
Percorso segnalato in viola.

Percorso segnalato in viola.
Sì
Sì
Angers e i suoi dintorni, ricchi di paesaggi di confluenza, sono talvolta soggetti a rischi di inondazioni durante tutto l'anno. Alcuni sentieri possono essere temporaneamente impraticabili, resta vigile.
In caso di emergenza, chiama il 112.
Pensa al carpooling.
Parcheggio vicino al punto di partenza.
T1
Sii prudente, specialmente quando attraversi o percorri strade, ma anche in ogni momento nella natura. Può talvolta presentare passaggi pericolosi, allagati, siti scoscesi o sentieri scivolosi.
Segui i sentieri segnalati per non perderti e per limitare l'erosione del suolo e degli habitat naturali. Fai attenzione alla segnaletica e in caso di dubbio, non esitare a tornare indietro.
È importante non raccogliere le specie protette e mantenere discrezione per non disturbare la fauna selvatica.
Alcuni sentieri sono usati dai ciclisti, sii prudente.
Questo percorso e la traccia GPX associata non possono in nessun caso essere condivisi senza menzionare Destination Angers.
I tour più popolari nelle vicinanze
Non perdete le offerte e le ispirazioni per le vostre prossime vacanze
Il vostro indirizzo e-mail è stato aggiunto alla mailing list.









