Falkertsee - Sonntagstal - Falkert
Foto dei nostri utenti
Caratteristiche: sentiero alpino/pista
Punti esperienziali: al Falkert (2308m) c’è una lastra panoramica.
Altre informazioni
Punto di partenza: Falkertsee Punto di arrivo: Lunghezza: 4,7km Durata totale: 2,5...Caratteristiche: sentiero alpino/pista
Punti esperienziali: al Falkert (2308m) c’è una lastra panoramica.
Altre informazioni
Punto di partenza:Falkertsee Punto di arrivo: Lunghezza: 4,7km Durata totale: 2,5 ore Numero del sentiero: Grado di difficoltà: medio

Dal Falkertsee si prosegue lungo il sentiero escursionistico 1591 attraverso la valle Sonntagstal fino al passo Falkertscharte. Cambia sul sentiero escursionistico 109 in direzione nord verso il Falkert 2308m. Superando la stazione a monte della funivia Spitzlift si raggiunge il passo Hundsfeldscharte e, tramite il sentiero escursionistico 3, in direzione nord-est, si ritorna al punto di partenza.
Importante è indossare una buona calzatura, portare uno zaino impermeabile, protezione solare, abbigliamento caldo e antivento, abbastanza bevande e provviste, un piccolo kit di pronto soccorso, la carta escursionistica e un telefono cellulare.
www.sichere-almen.at
Le 12 regole più importanti per il comportamento in montagna
1. Ogni percorso dovrebbe essere pianificato con precisione! Com’è il tracciato? Dove ci sono rifugi? Quali sono le distanze?
2. Informati sulle previsioni meteo!
3. L’attrezzatura deve essere adeguata: è importante una buona calzatura, uno zaino impermeabile, protezione solare, abbigliamento caldo e antivento, abbastanza bevande e provviste, un piccolo kit di pronto soccorso, carta escursionistica e un telefono cellulare.
4. Avverti il gestore o conoscenti su dove stai andando e indica anche quando pensi di tornare. In caso di emergenza può essere molto utile anche segnarsi sui registri dei rifugi o della vetta.
5. Organizza ogni escursione o percorso in mountain bike in base alla tua condizione fisica personale. Se ci sono bambini, è importante adattarsi alla loro condizione.
6. Evita di camminare troppo veloce! Il ritmo dovrebbe essere adeguato al membro più debole del gruppo. Fai frequenti pause brevi.
7. Non lasciare i sentieri segnalati.
8. Fai attenzione. Non staccare pietre che potrebbero mettere in pericolo altri escursionisti. In terreni rocciosi anche animali come gli stambecchi possono causare cadute di massi.
9. In caso di temporale torna indietro in tempo. Se dovessi comunque trovarti in un temporale, stai lontano da alberi isolati, non restare sulla vetta o sulla cresta e cerca zone più basse come conche o valli. Una sistemazione sicura è l’unico riparo dai temporali in montagna.
10. In caso di emergenza mantieni la calma. Chiedi aiuto con il cellulare, chiamando o attirando l’attenzione con indumenti ampi. Non lasciare soli i feriti e cerca di portarli fuori dalla zona di pericolo.
11. I cani devono essere sempre tenuti al guinzaglio!
12. Per favore mantieni pulite le montagne e porta con te i rifiuti!
Prendi la B95 Turracher Straße fino a Vorwald e poi cambia per la L 79 Falkertsee Strasse.
Nell’area del Falkertsee per auto e autobus
Esiste anche un percorso attrezzato (klettersteig) dalla valle Sonntagstal al Falkert www.falkert.at/5/klettersteig.stm
Webcam del tour
I tour più popolari nelle vicinanze
Non perdete le offerte e le ispirazioni per le vostre prossime vacanze
Il vostro indirizzo e-mail è stato aggiunto alla mailing list.






































