Falkertsee - Sonntagstal - Falkert
medio
Escursionismo 4,6
Navigare
Navigare
Scarica questo tour sul tuo cellulare
Mappa
Falkertsee - Sonntagstal - Falkert
medio
Escursionismo
4,84 km
Scansionate il codice QR e avviate la navigazione nell'app bergfex.
QR Code
Escursioni e tracking
Escursioni e tracking
Scarica per iOS
Scaricare per Android

Falkertsee - Sonntagstal - Falkert

medio
Escursionismo 4,6
Distanza
4,84 km
Durata
02:30 h
Salita
404 m
Livello del mare
1.865 - 2.288 m
Scarica la traccia
Mappa
Falkertsee - Sonntagstal - Falkert
medio
Escursionismo
4,84 km

Caratteristiche: sentiero alpino/pista

Punti esperienziali: al Falkert (2308m) c’è una lastra panoramica.

Altre informazioni

Punto di partenza: Falkertsee Punto di arrivo: Lunghezza: 4,7km Durata totale: 2,5...


Descrizione del

Caratteristiche: sentiero alpino/pista

Punti esperienziali: al Falkert (2308m) c’è una lastra panoramica.

Altre informazioni

Punto di partenza:

Falkertsee Punto di arrivo: Lunghezza: 4,7km Durata totale: 2,5 ore Numero del sentiero: Grado di difficoltà: medio

Descrizione del

Bellissimo percorso ad anello nel Parco della Biosfera delle Nockberge di Carinzia attraverso la valle Sonntagstal fino al Falkert (2308m) e ritorno passando per gli alpeggi pascolati fino al punto di partenza.

Tecnologia
n.d.
Condizione
4 / 6
Paesaggio
6 / 6
Esperienza
6 / 6
Il periodo migliore dell'anno
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Condividi tour
Mappa
Falkertsee - Sonntagstal - Falkert
medio
Escursionismo
4,84 km
Errore
Si è verificato un errore. Si prega di riprovare.
Ultimo tracciato 5 giorni fa
Informazioni sul percorso
Percorso

Dal Falkertsee si prosegue lungo il sentiero escursionistico 1591 attraverso la valle Sonntagstal fino al passo Falkertscharte. Cambia sul sentiero escursionistico 109 in direzione nord verso il Falkert 2308m. Superando la stazione a monte della funivia Spitzlift si raggiunge il passo Hundsfeldscharte e, tramite il sentiero escursionistico 3, in direzione nord-est, si ritorna al punto di partenza.

Attrezzatura

Importante è indossare una buona calzatura, portare uno zaino impermeabile, protezione solare, abbigliamento caldo e antivento, abbastanza bevande e provviste, un piccolo kit di pronto soccorso, la carta escursionistica e un telefono cellulare.

www.sichere-almen.at

Istruzioni di sicurezza

Le 12 regole più importanti per il comportamento in montagna

1. Ogni percorso dovrebbe essere pianificato con precisione! Com’è il tracciato? Dove ci sono rifugi? Quali sono le distanze?

2. Informati sulle previsioni meteo!

3. L’attrezzatura deve essere adeguata: è importante una buona calzatura, uno zaino impermeabile, protezione solare, abbigliamento caldo e antivento, abbastanza bevande e provviste, un piccolo kit di pronto soccorso, carta escursionistica e un telefono cellulare.

4. Avverti il gestore o conoscenti su dove stai andando e indica anche quando pensi di tornare. In caso di emergenza può essere molto utile anche segnarsi sui registri dei rifugi o della vetta.

5. Organizza ogni escursione o percorso in mountain bike in base alla tua condizione fisica personale. Se ci sono bambini, è importante adattarsi alla loro condizione.

6. Evita di camminare troppo veloce! Il ritmo dovrebbe essere adeguato al membro più debole del gruppo. Fai frequenti pause brevi.

7. Non lasciare i sentieri segnalati.

8. Fai attenzione. Non staccare pietre che potrebbero mettere in pericolo altri escursionisti. In terreni rocciosi anche animali come gli stambecchi possono causare cadute di massi.

9. In caso di temporale torna indietro in tempo. Se dovessi comunque trovarti in un temporale, stai lontano da alberi isolati, non restare sulla vetta o sulla cresta e cerca zone più basse come conche o valli. Una sistemazione sicura è l’unico riparo dai temporali in montagna.

10. In caso di emergenza mantieni la calma. Chiedi aiuto con il cellulare, chiamando o attirando l’attenzione con indumenti ampi. Non lasciare soli i feriti e cerca di portarli fuori dalla zona di pericolo.

11. I cani devono essere sempre tenuti al guinzaglio!

12. Per favore mantieni pulite le montagne e porta con te i rifiuti!

Informazioni sull'arrivo
Arrivo

Prendi la B95 Turracher Straße fino a Vorwald e poi cambia per la L 79 Falkertsee Strasse.

Parcheggio

Nell’area del Falkertsee per auto e autobus

Ulteriori informazioni e suggerimenti
Suggerimenti

Esiste anche un percorso attrezzato (klettersteig) dalla valle Sonntagstal al Falkert www.falkert.at/5/klettersteig.stm

Valutazioni
4,6
5
(9)
4
(5)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
1 Commento
Avatar da Christine Rom
Christine Rom
11. ott. 2025
Auch für Anfänger mit mäßige r Kondition und Erfahrung schaffbar.
Utile (0) |
Rapporto
Errore
Si è verificato un errore. Si prega di riprovare.
Scrivi una recensione

Le recensioni aiutano gli altri utenti a scegliere la loro prossima avventura. Si prega di valutare solo il tour, non il tempo o lo spuntino.

Selezionare una delle stelle per valutare il tour
Brutto tour
Tour debole
Tour mediocre
Buon tour
Un tour eccellente
bergfex logoApprofondisciSempre in diretta sul posto con oltre 9.500 webcam. bergfex In qualità di utente Pro, ora è possibile vedere le webcam corrispondenti a molti tour nell'app tour da. In questo modo è possibile visualizzare direttamente le condizioni attuali.
Escursioni e tracking

Escursioni e tracking

scaricare per iOSscaricare per Android
Escursioni e tracking
Oltre 550.000 proposte di escursioni, mappe dettagliate e un intuitivo pianificatore di itinerari rendono l'app un must per tutti gli appassionati di natura.
Escursioni e tracking