Itinerario bici: Véloroute du Vignoble d’Alsace: da Marlenheim a Thann
Livello di difficoltà: 4
Foto dei nostri utenti
Tracciato parallelo, la Véloroute du Vignoble attraversa vecchie ferrovie, tratti dell'antica via romana, oltre a numerosi sentieri tra i vigneti. Attraversa un paesaggio da cartolina: rovine di castelli...
Tracciato parallelo, la Véloroute du Vignoble attraversa vecchie ferrovie, tratti dell'antica via romana, oltre a numerosi sentieri tra i vigneti. Attraversa un paesaggio da cartolina: rovine di castelli medievali, villaggi fioriti, abbazie romaniche, vigneti ondulati, winstub accoglienti...
Lungo tutto il percorso, prenditi il tempo di incontrare i vignaioli, degustare i loro vini e perderti tra le vie delle città medievali! Si susseguono città e villaggi particolarmente affascinanti: Molsheim, culla di Bugatti, Rosheim e la sua chiesa romanica di Saint-Pierre-et-Paul, Obernai e la sua piazza del Beffroi, Barr e il suo Municipio rinascimentale, Dambach-la-Ville e la sua cinta fortificata, Scherwiller dove si possono osservare le rovine dell'Ortenbourg, poi Orschwiller ai piedi del castello di Haut-Koenigsbourg, uno dei monumenti più visitati dell'Alsazia.
Il percorso prosegue con Bergheim circondato da mura e torri del XIV secolo, Turckheim che invita a seguire il suo guardiano notturno ogni sera d’estate, Colmar Capitale dei Vini d’Alsazia ed Eguisheim, villaggio preferito dai francesi! Diretti verso Rouffach e la sua torre delle Streghe, l'itinerario serpeggia poi in mezzo ai vigneti di appellazione Grand Cru, da Soultzmatt a Orschwihr, per raggiungere Guebwiller e il convento dei Domenicani di Alta Alsazia, importante centro musicale. Si vede bene, poco sopra, il Grand Ballon, il punto più alto delle Vosges.
Dal castello di Bucheneck a Soultz fino al cimitero fortificato di Hartmannswiller, poi seguendo il rinfrescante fiume Thur da Cernay e il suo parco delle Cicogne, si arriva a Thann e alla porta sud della Route des Vins d’Alsace, ai piedi del «Rangen», questo versante molto ripido che si vendemmia in discesa.

Sì
Prima di partire:
Assicurati del perfetto stato meccanico della bici, senza dimenticare pneumatici e freni Verifica la corretta regolazione della bici in base alla tua morfologia L'uso del casco è vivamente consigliato Porta un kit di riparazione Ricorda che il Codice della strada si applica ai ciclisti in tutte le circostanze Non pedalare mai in più di due affiancati e mettiti in fila singola quando le circostanze della circolazione lo richiedono Rispetta gli altri utenti come vorresti che rispettassero te Scegli un percorso adatto alle tue capacità fisiche Informa le persone a te care del tuo itinerario Informati sulle condizioni meteorologiche Un kit di primo soccorso non è indispensabile, ma può essere molto utile Informati e conserva i numeri di emergenza Rispetta l'ambiente non gettando i rifiuti lungo la strada Se devi rientrare al calar della notte, assicurati di vedere e di essere visto
Numero di emergenza: 112
Marlenheim e Thann sono servite dal treno. Tutti i dettagli su www.sncf.com
Parcheggio vicino al punto di partenza. Attenzione, alcuni parcheggi potrebbero essere a pagamento.
4
Percorso poco ombreggiato. Approfitta di questo itinerario su più giorni.
I tour più popolari nelle vicinanze
Non perdete le offerte e le ispirazioni per le vostre prossime vacanze
Il vostro indirizzo e-mail è stato aggiunto alla mailing list.


























