
Sci di fondo Val di Sole / Passo Tonale - Vermiglio
I primi uomini a inforcare gli sci in Val Vermiglio furono i reparti dell’esercito austriaco impegnati nella sorveglianza del confine e nei combattimenti. Analogamente gli alpini sul massiccio dell’Adamello e sul Presena. Le prime forme di turismo invernale furono proprio quelle di reduci o familiari di caduti che frequentavano i teatri di guerra con scopi memorialistici e celebrativi. Ai militari si univa anche la nobiltà e i ceti sociali più benestanti. Questi pionieri dello sci ricreativo erano già un discreto numero negli anni ’20 e ’30 del Novecento.
Si organizzarono anche le prime competizioni. La più suggestiva e impegnativa era il trofeo Campari, prestigiosa “gran fondo” che univa Ponte di legno a Vermiglio (andata e ritorno).
Vermiglio è stato in grado di far fruttare un territorio ed un clima particolarmente idonei agli sport invernali. Le piste da fondo si snodano per una ventina di chilometri nella zona Volpaia-Stavel-Velon, estremo lembo della valle verso la Lombardia incastonato fra il Parco Nazionale dello Stelvio (a nord) e il Parco Naturale Adamello-Brenta (a sud), nella suggestiva cornice offerta da boschi di conifere e da caratteristici masi. Il tracciato comprende tre livelli di difficoltà, sia per i principianti, sia per chi vuole praticare questo sport a livello agonistico; la pista offre diversi paesaggi tra i quali una stupenda pineta, non meno suggestiva però delle catene montuose che si stagliano nel cielo della Valle di Sole. L’anello di Velon è dal 2002 collegato agli altri tracciati, permettendo così di poter percorrere un giro turistico di circa 22 chilometri delle piste al completo, senza dover togliere gli sci per il trasferimento da un anello agli altri. Un campo di pattinaggio, inoltre, completa l’offerta per chi ama anche questa disciplina invernale.
Informazioni: Ufficio Informazioni Vermiglio tel. 0463 758200
Quelle: www.visitvaldisole.it
Informazioni aggiornate sulle piste di fondo
- Website
- https://www.valdisole.net
- tonale@valdisole.net
- Telefono
- +39 0364 903838
Altro
chiuso
chiuso

Azienda per il Turismo delle Valli di Sole, Peio e Rabbi SCPA
- Indirizzo
- Via Marconi 7, I-38027 Malé
- Telefono
- +39 0463 901280
- info@visitvaldisole.it
- Homepage
- https://www.valdisole.net
- Passo Lavazè - Passo Oclini (Val di Fiemme)
- Lago di Tesero - Val di Fiemme
- Val di Sole / Passo Tonale - Vermiglio
- Alpe Cimbra / Folgaria - Lavarone
- Val di Sole / Cogolo - Mezzana - Ossana - Rabbi
- Canazei - Val di Fassa
- Passo San Pellegrino - Alochet
- Pozza di Fassa - Ciancoal
- Pinzolo
- Campitello - Mazzin di Fassa