Sondalo

940m
Mappa
Nascondere mappa
Sondalo
940m

Sondalo, in Valtellina, 940 metri sul livello del mare, si trova a pochi passi dai grandi centri turistici dell’Alta Valle e sorge ai piedi del parco nazionale dello Stelvio, grande e meravigliosa riserva naturale alpina entro la quale si trova parte del suo territorio.

Sondalo è rinomata soprattutto come stazione climatica di cura e soggiorno, adatta a soddisfare i desideri e i bisogni di un’utenza varia.

La salubrità dell'aria, il clima secco, la varietà del paesaggio naturale e la particolare posizione geografica, a una quota ottimale e al riparo dai venti e dalle correnti, offrono a chi è alla ricerca di una località tranquilla un luogo ideale per trascorrere una serena vacanza sia estiva sia invernale.

Per il turista sostare a Sondalo significa riposo, serenità, salute, con la possibilità di immergersi nella natura usufruendo di una vasta rete sentieristica.

Di grande richiamo, per chi ama la natura incontaminata, è la Valle di Rezzalo, un vero e proprio museo naturalistico all’aperto con il suo patrimonio di flora e fauna e di significativi esempi di architettura rurale.
Agli appassionati di mineralogia il territorio di Sondalo, lungo itinerari più impegnativi, offre la possibilità di andare alla scoperta di una delle più ricche zone mineralogiche della Valtellina.

Per chi vuole unire il riposo agli interessi culturali, si suggerisce una visita al centro storico del paese ove si può passeggiare tra le antiche e rustiche abitazioni schierate tra le anguste vie Rodorio, S. Fedele e S. Clemente, dove è possibile ammirare alcune facciate decorate con affreschi. In un itinerario di più vasto raggio si possono visitare la Chiesa Parrocchiale di S. Maria Maggiore entro la quale si conservano pregevoli opere d’arte, l’antichissima chiesa di S. Agnese (sec. XI-XV) e la Chiesa di S. Marta (sec. XII) dove è conservato uno dei più rilevanti cicli di affreschi attribuiti al pittore Giovannino da Sondalo.

Meritevole di attenzione dal punto di vista architettonico è anche il "liberty" di Pineta di Sortenna, ora casa di riposo per religiose.

Sondalo offre inoltre un moderno Centro Polifunzionale, dotato di palestra, campi da tennis e calcetto e un nuovissimo campo da calcio. Nella stagione invernale il centro ospita un moderno campo di pattinaggio su ghiaccio.

La storia più recente di Sondalo è caratterizzata dalla costruzione di un’imponente struttura sanitaria che domina il paese dall'alto.

Negli anni trenta a Sondalo iniziano i lavori per la realizzazione di un Villaggio sanatoriale per la cura della tubercolosi. I lavori per la costruzione del grande complesso iniziano nel 1932. Si tratta, per i tempi, di un’opera ciclopica. Sono costruiti, a notevole distanza uno dall’altro, nove padiglioni di degenza, di cui otto “padiglioni tipo” tutti uguali, e uno chirurgico. Si tratta d’imponenti edifici di nove piani, dall’architettura solenne e monumentale dell’era fascista, collegati tra loro da un’ampia rete stradale pavimentata in porfido. Il tutto è immerso in una vasta area boscosa di trentaquattro ettari con abeti, larici, cedri deodara, tuie, ibisco, olmi, tigli.

Testo: www.infosondalo.it

Valutazione 3,0
La mia recensione:

Consigli per il tempo libero Sondalo

Visualizza tutti i consigli per il tempo libero


Contatto Sondalo

APT Sondalo
Via G. Verdi, 2, I-23035 Sondalo (SO)

Telefono
+39 0342 801816
Fax
+39 0342 801816
Homepage
https://www.infosondalo.it
E-Mail
info@infosondalo.it

Richiesta e Prospetto ordine Alloggi

Trova un alloggio Sondalo
Valutazioni
Nessuna voce trovata.
Sono state trovate %count% voci. Si prega di affinare la ricerca.
Risultati della ricerca locale (Distanza <= 25km)
Altri risultati di ricerca (Distanza > 25km)
Tutti %count% Risultati della ricerca
%name% %region%
%type% %elevation%