Situata a 45° 32,5' di latitudine nord e 13° 45,5' di longitudine est, con un caratteristico clima mediterraneo, con influssi provenienti dalle zone interne continentali - questa e' Capodistria con i suoi inverni miti e le estati calde ed asciutte. Cosa puo asserci di piu` bello del fermarsi in riva al mare, cullati dalla lieve brezza del maestrale, osservare il cielo scarlatto del crepuscolo quando soffia lo scirocco oppure fissare il mare in tempesta, mentre la bora trascina le sue onde in una danza vorticosa?
La grigia pietra arenaria istriana, otto piazze situate sul bordo esterno del nucleo cittadino con il suolo ricoperto di un bianco tappeto in pietra, altre undici piazze, i resti di una possente muraglia, un intreccio di vicoli che sfociano nella piazza centrale, adornata dalla maggiore cattedrale slovena - tutto ció ci narra storie del passato e del presente. Le facciate degli edifici ed i loro interni svelano ad ogni passo la storia millenaria di Koper - Capodistria, Iustinopolis, Capris, raccontandoci il periodo della Serenissima, l'eta d'oro dell'arte gotica e del Rinascimento. Fino al momento presente.
La Notte Gialla con i fuochi d'artificio piu` fastosi e di maggior durata, con innumerevoli eventi che hanno luogo sotto il cielo aperto, una festa della famiglia, una festa nostrana. Lasciatevi prendere dall' incantesimo dell'estate con le manifestazioni teatrali che si svolgono tra le mura della citta` antica, e d'inverno brindiamo insieme all' avvento dell' Anno Nuovo ed a tutti gli anni che verranno. Celebriamoli con le opere dell' artigianato locale, gustandoci un piatto di jota, di minestra di granoturco ? bobići, oppure di polenta e baccala`, godiamoci il brodetto, le specialita` marine e assaporiamo i vini dall'ineguagliabile e tipico bouquet.

La valle di castelli che comincia con il primo - il castello di Socerb (San Servolo) - che si estende sotto il margine del Carso come un limes - una linea fortificata che un tempo divideva il territorio della Serenissima dalle regioni austriache. Il cammino ci porta poi a Hrastovlje - con la sua Chiesetta dagli antichi affreschi con la famosa Danza macabra, fino a raggiungere la torre di Hrvoje, ji punto piu` alto dell? Istria, dove lo sguardo sfiora l'orizzonte. Nel frattempo chi ha deciso di andare a cavallo oppure ha optato per la bicicletta potra` avventurarsi alla scoperta delle bellezze nascoste delle cascate, delle rapide e dei gorghi del fiume di frontiera Dragogna. Un' oasi dall' acqua Cristallina, un ambiente di una straordinaria bellezza, dove il tempo pare essersi fermato.

Testo: www.slovenia.info/it/Orte-Sloweniens/Koper-Capodistria-.htm?_ctg_kraji=2578&lng=4&redirected=1

Valutazione 4,5
La mia recensione:

Consigli per il tempo libero Koper

Visualizza tutti i consigli per il tempo libero


Contatto Koper

TIC Koper
Titov trg 3, SI-6000 Koper

Telefono
+386 5 664 64 03
Homepage
https://visitkoper.si/
E-Mail
tic@visitkoper.si

Richiesta e Prospetto ordine