Ilirska Bistrica

406m
Mappa
Nascondere mappa

Comune di Ilirska Bistrica

Il comune di Ilirska Bistrica si trova sul confine con la Croazia, tra Rijeka (Fiume), Trieste e Lubiana.
Si estende su 480 km2 sopra la valle sotto lo Snežnik (Monte Nevoso, 1796 m) e ha circa 14.300 abitanti.
Il suo svariato paesaggio, dalle zone montuose delle poderose foreste dello Snežnik fino alle colline dei Brkini e alle propaggini della Ciceria, viene caratterizzato dal fiume Reka (Timavo).

E suddivisa nelle seguenti unita naturali:

1. L`altopiano dello Snežnik con gli Javorniki

Lo Snežnik e la piu alta montagna slovena al di fuori dell`arco alpino, una meta escursionistica molto popolare che vanta le infinite ricchezze delle sue foreste, le sue valli verdi, il suo selvaggio paesaggio carsico con baratri, pareti a strapiombo, zone di ghiaccio perenne, un`eccezionale vegetazione, i resti delle fortificazioni illiriche, del vallo romano e del confine italo-iugoslavo con molte strutture sotterranee, caserme e capisaldi nonché stagni.
Lo Snežnik (Monte Nevoso), la sottostante ghiacciaia Ledeniška, il baratro di Mašun, la zona di Kozlek e di Gomanci sono adatti per il tempo libero, lo sci, per giochi sulla neve, la caccia, il fotosafari, i workshop di istruzione nella natura, per conoscere meglio la flora e la fauna ecc.

Il complesso degli Sviščaki e il punto di partenza per le ascensioni sullo Snežnik. In questa zona predominano le case di vacanza, i campi da sci e la baita restaurata. La zona ha un clima molto favorevole, specie per le persone con difficolta all`apparato respiratorio.

Mašun come centro climatico e la piu grande meta escursionistica del comune. Ha una foresteria, ottima cucina con specialita di selvaggina, aree picnic nella foresta, una piccola area per lo sci con possibilita di praticare lo sci notturno nonché di andare sulla slitta trainata da cavalli. Una fitta rete stradale offre ottime opportunita per il ciclismo, l`escursionismo, e, d`inverno, per lo sci di fondo.

2. La valle del fiume Reka (Timavo)
Dalle sue sorgenti ai piedi dei Gomanci fino alle grotte di S. Canziano (Škocjanske jame), il fiume Reka e indicato per vari sport acquatici, come rafting, pesca sportiva, o per fotosafari e altro. Dopo le sorgenti si trova il Dleto, una stretta valle che attraversa il paesaggio boschivo. Scendendo lungo il fiume si incontrano i resti di antichi mulini e uno di loro e la casa natale della poetessa Mara Samsa. Nella valle del fiume Reka si trovano anche il maniero dei Lazzarini Jablanica ed il maniero di Zabiče.

E interessante il nucleo storico di Ilirska Bistrica con i resti di vecchi mulini e segherie ad acqua nonché del castello Gradina, con il monastero delle suore di Notre Dame, la casa Vencin, il municipio, con altri edifici con ricca architettura di varie epoche, con la cascata intermittente del torrente Sušec ... Interessante per passeggiate, manifestazioni,

Testo: www.slovenia.info/it/-ctg-kraji/Ilirska-Bistrica-.htm?_ctg_kraji=2843&lng=4&redirected=1

Valutazione
La mia recensione:

Consigli per il tempo libero Ilirska Bistrica

Visualizza tutti i consigli per il tempo libero


Contatto Ilirska Bistrica

Ilirska Bistrica
Bazoviška Straße 14, SI-6250 Ilirska Bistrica

Telefono
+386 5 7141361
Fax
+386 5 7141284
Homepage
http://www.slovenia.info
E-Mail
obcina.ilirska-bistrica@ilirska-bistrica.si

Richiesta e Prospetto ordine

Località Notranjsko-Kraška
Comprensori sciistici
Nessuna voce trovata.
Sono state trovate %count% voci. Si prega di affinare la ricerca.
Risultati della ricerca locale (Distanza <= 25km)
Altri risultati di ricerca (Distanza > 25km)
Tutti %count% Risultati della ricerca
%name% %region%
%type% %elevation%