
Campitello di Fassa
Raggruppato allo sbocco della Val Duron, ai piedi dello spettacolare balcone del Col Rodella, sorge il paese di Campitello di Fassa. Nota località turistica estiva ed invernale, Campitello con i suoi edifici storici, i rustici "tobiè", le strette vie e i caratteristici vicoli, svela ai suoi ospiti i segreti del suo ricco passato. Campitello è stato il primo centro turistico-alpinistico della Val di Fassa, con gli alberghi "Mulino" e "Agnello d’Oro" che ospitarono alpinisti e illustri personalità del mondo scientifico internazionale, affascinati dall’unicità della valle.
Dal paese, la moderna e capiente funivia sale in un balzo verso la cima, sorvolando il pittoresco paesino di Pian, abbarbicato in alto. Arrivare in vetta significa lasciarsi rapire da un panorama inebriante, senza confini. Davanti, le guglie spettacolari del Sassolungo troneggiano maestose.
In primavera e in autunno decine di vele si librano leggere nell’aria e tinteggiano con brillanti colori il cielo di Campitello. Ottime correnti ascensionali tra le pareti dolomitiche, paesaggi unici e panorami mozzafiato regalano infinite emozioni agli appassionati di deltaplano e parapendio.
A Campitello lo spirito vitale si risveglia con le tante passeggiate, le escursioni in quota, le gite nella splendida Val Duron, una valle di prati e boschi, disseminata di caratteristiche baite e rigata dalle acque cristalline del Rio Duron. La sua strada fungeva da collegamento per i pastori ed i mercanti che dall’Alpe di Siusi, Castelrotto e Tires raggiungevano la Val di Fassa.
A pochi passi dalla stazione a valle della Funivia del Col Rodella, immerso nel verde della bellissima passeggiata che collega Campitello a Canazei, si trova il moderno e attrezzato Centro Sportivo Ischia, dotato anche di una struttura per l’arrampicata sportiva e di un campo pratica golf.
Nel passato della Val di Fassa la produzione di prodotti caseari quali burro, latte e formaggi, rappresentava una delle attività prevalenti dell’economia locale. Oggi, con l’amore e la cura di altri tempi continua la produzione di queste perle della gastronomia fassana che racchiudono i profumi e gli aromi dei pascoli d’alta quota.
Testo: www.fassa.com
Consigli per il tempo libero Campitello di Fassa



Visualizza tutti i consigli per il tempo libero
Contatto Campitello di Fassa

APT Val di Fassa (Ufficio Turistico Campitello)
Strèda Dolomites, 48, I-38031 Campitello di Fassa (TN)
- Telefono
- +39 0462 609620
- Fax
- +39 0462 750219
- Homepage
- http://www.fassa.com/DE/Campitello-di-Fassa/
- infocampitello@fassa.com
-
Alba di Canazei - Ciampac / Val di Fassa
10.06.2023 - 10.09.2023 (2 Impianti) -
Campitello - Col Rodella / Val di Fassa
10.06.2023 - 08.10.2023 (4 Impianti)

- 5 days ago
Video-camere
- Riva del Garda
- Arco di Trento
- Torbole sul Garda - Nago
- Lavazépass / Passo Lavazé
- Val di Sole
- Madonna di Campiglio
- Canazei
- Folgarida
- Fassatal
- Garda Trentino
- Mezzana-Marilleva / Val di Sole
- Trient
- Predazzo
- Sella Pass - Passo Sella
- Valle di Ledro
- Andalo
- Moena
- Pordoipass
- Fleimstal / Val di Fiemme
- Cavalese